Ad affermarlo, in una nota, sono Giuseppe Cavallo (coordinatore regionale vicario), Michele Andrisano (coordinatore provinciale) e Massimiliano Stellato (presidente provinciale), esponenti di Puglia Popolare, movimento civico pugliese guidato dal Senatore Massimo Cassano, già Sottosegretario di Stato ed attuale capo dell’ARPAL (Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro).
Gli straordinari risultati raggiunti dai tarantini Federico Quaranta, vincitore dell’O’pen Bic a vela, Benedetta Pilato, salita sul secondo gradino del podio agli Assoluti nazionali di nuoto, ed Elisabetta Ortino, atleta del Palio di Taranto convocata dalla Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso per la trasferta internazionale in Cornovaglia, ai quali va il plauso di tutto il nostro movimento, ci impongono una attenta riflessione.
Il clima del mezzogiorno italiano ed il fatto che Taranto è nota anche perchè definita “città dei due mari” deve far riflettere attentamente circa la possibilità di considerare il “turismo sportivo” come una fetta della tanto auspicata diversificazione produttiva che ci deve vedere tutti impegnati per scrollarci di dosso che l’economia ionica passi prevalentemente dalla monocultura dell’acciaio.
Discipline sportive come la canoa, il canottaggio e l’offshore potrebbero trovare, nel Mar Piccolo, un importante campo di gara.
Il Mar Grande, invece, potrebbe diventare per i velisti del nord Europa un eccellente campo di allenamento dal momento in cui le basse temperature a Taranto sono limitate a soli quattro mesi all’anno.
Avvieremo – concludono Cavallo, Andrisano e Stellato – con le associazioni sportive e con gli operatori turistici un momento di confronto per portare questa idea all’interno delle istituzioni.

Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento