Squadra-Moretti

Riceviamo e pubblichiamo

Sedici professionisti si candidano al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto indicando in Fedele Moretti il futuro Presidente

I giorni 16, 17 e 18 maggio si vota per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto.

Per l’occasione si è formato, in modo spontaneo, un gruppo di sedici avvocati comprendente consiglieri uscenti e new entries: Fedele Moretti, Antoniovito Altamura, Luca Andrisani, Romina Axo, Nicola Basile, Valerio Bassi, Antonio Casto, Giovanni Cigliola, Adriano De Franco, Francesca Fischetti, Giuseppe Macrì, Vincenzo Monteforte, Loredana Ruscigno, Vincenzo Sapia, Antonella Semeraro e Francesco Tacente.

Sono stati così riuniti in un’unica squadra componenti delle diverse liste che quattro anni fa si confrontarono, dando un segnale importante di coesione, a riprova del lavoro che si è svolto insieme nell’interesse dell’Avvocatura tarantina.

In piena trasparenza questi hanno indicato nella persona di Fedele Moretti quella più appropriata a ricoprire in futuro la carica di Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, una volontà manifestata sui social dall’hashtag #IostoconFedeleMoretti.

L’idea condivisa è quella di dare un ulteriore sviluppo all’attività del Consiglio, nel solco di quanto di buono, ed è tanto, è stato fatto nell’ultimo mandato sotto la presidenza Vincenzo Di Maggio, ad esempio in tema di formazione/aggiornamento, di gratuito patrocinio telematico e di mediazione.

L’intendimento dei sedici avvocati è quello di impegnare per il futuro ancor più l’Istituzione nell’azione politica in tema di previdenza, di reddito, di riforma del processo, valorizzando la Consulta delle Associazioni, lavorando per il rispetto dei parametri sui compensi e chiedendo l’osservazione del protocollo delle udienze.

Per ottenere questi risultati, è necessario avere in Consiglio una maggioranza che operi in serenità con trasparenza e competenza, utilizzando tutte le forze e le professionalità disponibili, in un lavoro di equipe organizzato e condiviso.

La parola serenità non è utilizzata a caso: negli ultimi mesi, infatti, si è assistito ad una escalation dei toni da parte di molti.

Gli avvocati che compongono questa squadra ritengono invece che questi debbano essere abbassati: l’immagine che si dà dell’Avvocatura ai cittadini, ai magistrati, al personale delle cancellerie, non può essere quella rissosa ed arrogante che taluni, in spregio al decoro ed alla dignità sempre invocati, oggi continuano a dispensare.

Si invitano quindi gli avvocati tarantini che condividono questi intendimenti e riflessioni, a sostenere questo progetto con il loro appoggio in occasione delle prossime votazioni.

Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento