Arcelor-Mittal

Riceviamo e pubblichiamo:

Cancellata dal 6 settembre 2019 ma già da ora tempi certi e responsabilità precise in caso di violazioni delle normative a tutela dell’ambiente, della salute e dell’incolumità pubblica

“Lo abbiamo detto e lo abbiamo fatto: il Governo cancella l’immunità penale per l’affittuario/acquirente dello stabilimento siderurgico di Taranto, ossia Arcelor Mittal, abrogandola in maniera definitiva già dal 6 settembre 2019, anticipando la scadenza di ben quattro anni. Non solo: grazie al correttivo introdotto dal Governo, Mittal deve attuare il Piano ambientale nei modi e nei termini previsti dal decreto, altrimenti incorrerà comunque e subito in responsabilità penale senza poter godere di alcuno sconto! Responsabile penalmente risulterà anche se viola le norme poste a tutela dell’ambiente, della salute e dell’incolumità pubblica, che prima del nostro intervento erano state aggiunte ai casi di esenzione penale.

Finalmente chi è responsabile pagherà a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini di Taranto. Un provvedimento per cui ci siamo spesi per mesi attraverso una fruttuosa interlocuzione con l’Esecutivo: non solo era doveroso da parte nostra che non siamo mai stati d’accordo con l’introduzione dell’immunità ma anche perchè, da tarantini, viviamo in prima persona il peso di un’ingiustizia che ora non ci sarà più.

Solo il M5S poteva farlo e questo nessuno lo può mettere in discussione. Tra tutti, un ringraziamento particolare è doveroso farlo ai Ministri Luigi Di Maio, Barbara Lezzi e Sergio Costa, senza i quali l’Italia non avrebbe mai visto cancellare questa mostruosità, voluta dal Pd e fatta in barba ai principi della Costituzione.

Un altro passo avanti verso una Taranto libera, verso la riconversione economica, una rivincita dei diritti nei confronti della prepotenza subita in oltre 60 anni di storia del siderurgico. Passo dopo passo, riusciremo a raggiungere per Taranto tutti gli scopi che ci siamo prefissi, ora porteremo ai cittadini questo altro grande traguardo. Orgogliosi di aver raggiunto questo obiettivo e da sempre fiduciosi della lealtà di questo Governo nei confronti del capoluogo ionico”. Lo dichiarano i parlamentari tarantini del MoVimento 5 Stelle, Cassese, De Giorgi, Ermellino, Turco e Vianello.

Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento