La denuncia del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini

“Finalmente è entrato in funzione il mammografo che giaceva inutilizzato nell’ospedale di Mottola. Questa mattina il dottor Melucci lo ha messo in funzione ed eseguito le prime visite. Certo una bella notizia, ma a metà. L’apparecchio diagnostico, di grande importanza per la prevenzione dei tumori al seno, sarà usato in funzione part-time, perché mancano i medici.

“Una carenza atavica e più volte denunciata. Il presidente, nonché assessore alla Sanità, Michele Emiliano, ha promesso nuove assunzioni ma i reparti continuano a essere vuoti e le liste di attesa ad allungarsi perché di fatto non è cambiato nulla nella pianta organica.

“Allora avanzo una proposta e la sottopongo all’attenzione dei tecnici dell’Assessorato per la verifica delle risorse disponibili: facciamo lavorare di più i medici che ci sono, pagando lo straordinario, invitandoli a prestare la loro attività anche nei giorni festivi. Nell’attesa di nuove assunzioni può servire non solo a effettuare più visite, ma a salvare più vite”.

26 novembre 2019

Redazione

Fondatore ed editorialista: Francesco Ruggieri - Direttore responsabile: Cosimo Lucaselli Redazione: Fabio Ligonzo - Giuseppe Lamanna - Egidio Francesco Cipriano Collaborazioni: Maria Lucia Simeone - Giorgio Di Antonio Foto: Donatella Ruggieri Segreteria - Argento Maria Grazia - Svetlana Ruggieri

Di Redazione

Fondatore ed editorialista: Francesco Ruggieri - Direttore responsabile: Cosimo Lucaselli Redazione: Fabio Ligonzo - Giuseppe Lamanna - Egidio Francesco Cipriano Collaborazioni: Maria Lucia Simeone - Giorgio Di Antonio Foto: Donatella Ruggieri Segreteria - Argento Maria Grazia - Svetlana Ruggieri

Lascia un commento