Il Castello Aragonese di Taranto saluta il 2019 registrando l’incredibile successo di 138.587 visitatori, superando del 14% il già notevole risultato ottenuto nel 2018 di 121.575 visitatori. Di questi, 49.312 provengono da Taranto e provincia, 68.284 dal resto d’Italia e ben 20.991 stranieri. Lo annuncia il Comando Marittimo Sud. Il Castello di Taranto è così uno dei beni culturali più visitati in Puglia.
Questo successo è dovuto all’Ammiraglio in congedo Francesco Ricci, da anni si dedica instancabilmente e con passione, alla tutela del patrimonio culturale e storico del Castello di Taranto.
Alcuni dati forniti dalla Marina Militare, rappresentano quanto di buono è stato fatto negli anni, dall’apertura del Castello al pubblico nel 2005 i visitatori sono stati 1.010.075 di cui 354.476 Tarantini, 536.855 provenienti dal resto del Paese, 118.744 stranieri. Le reazioni positive ed entusiastiche dei visitatori evidenziano l’importanza dell’opera della Marina Militare, attiva a 360° degli interessi del paese, anche a tutela del patrimonio culturale e storico nazionale.
Continua senza sosta, la collaborazione fra Marina Militare e Soprintendenza ai beni culturali e artistici della Provincia di Brindisi, Lecce e Taranto, per la valorizzazione culturale del sito attraverso le attività di manutenzione, di restauro e di ricerca archeologica.
Per maggiori approfondimenti sulla sua storia, ti invitiamo a visitare il sito del Castello Aragonese di Taranto
