L’Adisu Puglia – Agenzia per il diritto allo Studio Universitario ha indetto due concorsi, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale IV Serie “Concorsi ed Esami” n. 18 del 3 marzo 2020, che scadono il 2 aprile 2020.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, con riserva, nello specifico:

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di sette posti di categoria C, di cui quattro posti con riserva, nello specifico:

  • due posti con riserva in favore del personale interno in servizio presso l’Adisu Puglia;
  • due posti con riserva in favore dei volontari delle Forze armate ai sensi dell’art. 1014 e dell’art. 678 del decreto legislativo n. 66/2010.
    Consulta il relativo BANDO

Termini e modalità di presentazione della domanda

I candidati devono trasmettere la propria domanda di ammissione al concorso utilizzando la procedura online predisposta sul portale: https://seleng.multiversity.click/

Le domande devono pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 20.00 del 2 APRILE 2020

La partecipazione al concorso comporta, a pena di esclusione, il versamento di una tassa di € 20,00 (venti/00) da effettuarsi mediante bonifico bancario intestato ad Adisu Puglia
– IBAN: IT76Q0200804030000401284947, indicando come causale “Tassa di concorso categoria C”. L’attestazione dell’avvenuto pagamento va allegata alla domanda di partecipazione secondo la procedura prevista dal portale.

Fabio Ligonzo

Immagine by adisupuglia.it

Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Di Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Lascia un commento