L’Azienda Sanitaria Locale della provincia di Bari ha indetto due concorsi pubblici per la copertura di dodici posti di dirigente medico, per varie discipline:

  • due posti di dirigente medico – disciplina «Medicina trasfusionale»;
  • dieci posti di dirigente medico – disciplina «Cure palliative».

Il candidato deve produrre la domanda di partecipazione esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line disponibile nella sezione albo pretorio – concorsi/domande on-line del sito internet istituzionale www.sanita.puglia.it/web/asl-bari

La procedura di compilazione delle domande deve essere effettuata entro e non oltre le ore 23,59 del 26 marzo 2020, così come previsto nel bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – IV Serie speciale «Concorsi ed esami».

Gli aspiranti dovranno far pervenire le domande entro il termine fissato:

  1. collegandosi all’indirizzo dell’Azienda: www.sanita.puglia.it/
    web/asl-bari
  2. selezionare sulla homepage la voce «Albo pretorio» – «concorsi/domanda on-line»;
  3. compilare, registrare e inoltrare, secondo le istruzioni indicate sul sito, la domanda di partecipazione al concorso utilizzando l’apposito modulo di domanda on-line riportante tutte le dichiarazioni che, secondo le norme vigenti, i candidati sono tenuti a fornire.

Il testo integrale dei bandi di concorso, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione ai concorsi è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 7 del 16 gennaio 2020.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Area gestione risorse umane – U.O. Concorsi, assunzioni e gestione del ruolo – Settore concorsi – Lungomare Starita n. 6 – 70132 Bari
Tel. 080/5842377 – 296 – 582 – 312 – 338 nei giorni di:

  • martedì (dalle ore 10,00 alle ore 12,00) e (dalle ore 15,30 alle ore 17,30);
  • giovedì (dalle ore 10,00 alle ore 12,00).

Consulta il bando integrale dei due posti di dirigente medico – disciplina «Medicina trasfusionale»;

Consulta il bando integrale dieci posti di dirigente medico – disciplina «Cure palliative».

Fabio Ligonzo

Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Di Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Lascia un commento