RINVIATO SINE DIE IL REFERENDUM

Il Consiglio dei Ministri vara misure eccezionali per fronteggiare le ripercussioni economiche

7,5 miliardi di euro a favore di famiglie e imprese

Il Consiglio dei Ministri nr. 34 del 5 marzo 2020 si è occupato della crisi economica conseguente a quella sanitaria causata dal coronavirus. Adottati provvedimenti a sostegno di famiglie e imprese per 7,5 miliardi di euro. Poiché si determina uno scostamento degli obiettivi di finanza pubblica, occorrerà ora il voto del Parlamento. Quattro le misure:

1)Misure a sostegno del sistema sanitario, della Protezione civile e delle Forze dell’Ordine.

2)Misure a sostegno del reddito, potenziamento degli ammortizzatori sociali

3)Misure a sostegno alle aziende che subiscono gli effetti negativi delle azioni di contenimento

4)Misure per sostenere una moratoria per i crediti alle imprese da parte delle banche.

Durante la conferenza stampa (vedi in fondo – fonte sito Presidenza del Consiglio) si è parlato anche dalla vicenda scuole chiuse. Nessuna certezza al momento sulla possibilità di un ulteriore periodo di chiusura,in ogni caso non escludibile al momento.

RINVIATO SINE DIE IL REFERENDUM CONFERMATIVO SULLA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI.

Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento