RINVIATO SINE DIE IL REFERENDUM
Il Consiglio dei Ministri vara misure eccezionali per fronteggiare le ripercussioni economiche
7,5 miliardi di euro a favore di famiglie e imprese
Il Consiglio dei Ministri nr. 34 del 5 marzo 2020 si è occupato della crisi economica conseguente a quella sanitaria causata dal coronavirus. Adottati provvedimenti a sostegno di famiglie e imprese per 7,5 miliardi di euro. Poiché si determina uno scostamento degli obiettivi di finanza pubblica, occorrerà ora il voto del Parlamento. Quattro le misure:

1)Misure a sostegno del sistema sanitario, della Protezione civile e delle Forze dell’Ordine.
2)Misure a sostegno del reddito, potenziamento degli ammortizzatori sociali
3)Misure a sostegno alle aziende che subiscono gli effetti negativi delle azioni di contenimento
4)Misure per sostenere una moratoria per i crediti alle imprese da parte delle banche.
Durante la conferenza stampa (vedi in fondo – fonte sito Presidenza del Consiglio) si è parlato anche dalla vicenda scuole chiuse. Nessuna certezza al momento sulla possibilità di un ulteriore periodo di chiusura,in ogni caso non escludibile al momento.
RINVIATO SINE DIE IL REFERENDUM CONFERMATIVO SULLA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI.