La cultura non muore mai, come la curiosità

Bisogna tenersi attivi, darsi da fare, sfruttare il momento per piantare i semi del futuro. In questo contesto di apparente stasi, ma di grande fermento, la rete internet offre nuove possibilità; fioccano così i supporti psicologici per superare e integrare il momento di crisi che ha in qualche modo sovvertito le nostre abitudini. Perché non acculturarsi ? Perché non sfruttare i mezzi che i nostri figli usano per la scuola a distanza per allargare ulteriormente i nostri orizzonti ?

Uniti è meglio

Così lo Studio di psicologia Cipriano in collaborazione con il Dipartimento Bio-Psico-Sociale della Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti Safes di Taranto ha programmato una serie di eventi culturali on line, di carattere gratuito, per curiosare tra le pieghe dell’anima e della psiche, anche giocando con i sogni e i colori della vita. Il primo esperimento è stato felicemente condotto l’11 Aprile con l’incontro d’introduzione al metodo delle Costellazioni Familiari Sistemiche e la Psicogenealogia; se è vero che all’inizio il cambio di modalità ha generato un certo imbarazzo, dopo breve i bit che scorrevano sul flusso d’internet sono riusciti a trasportare il sentire del gruppo e le comuni emozioni sono culminate nella generazione di un nuovo apprendimento, diverso ma efficace.

Dalla Costellazioni di sorrisi come anche dei racconti familiari ai tempi del Covid-19, e dalle intuizioni sul come integrarli e gestirli, è nata la richiesta di continuare in nuovi incontri su diverse tematiche, frivole ma profonde, curiose ma toccanti, si sono così radunati una serie di esperti che terranno da qui a giugno degli incontri stimolanti che apriranno nuovi orizzonti.

Gli appuntamenti

Il calendario qui di seguito riportato stuzzicherà i particolari interessi delle nostre personali curiosità:

  • IChing – Parole che rotolano nel cuore
    26/04/2020 (Paolo Fezzi)
  • La coppia e i suoi fondamentali
    02/05/2020 (Egidio Cipriano, VItanna Curigliano)
  • Enneagramma
    03/05/2020 (Vitanna Curigliano)
  • Albero Genealogico, Metagenealogia e Psicogenealogia
    09/05/2020 (Egidio Cipriano)
  • Introduzione ai fiori di Bach
    10/05/2020 (Teresa D’Assisi, Lorenzo Di Pierro, Egidio Cipriano)
  • Mandala e Pratica, introduzione all’educazione integrale attraverso i mandala
    16/05/2020 (Lorenzo Di Pierro)
  • Yoga del Sogno
    17/05/2020 (Egidio Cipriano)
  • Mindfulness MBSR
    23/05/2020 (Egidio Cipriano, Teresa D’Assisi)
  • Mindfulness Transgenerazionale
    24/05/2020 (Egidio Cipriano)
  • Comunicare al di là: PNL base
    30/05/2020 (Egidio Cipriano)
  • Introduzione al Tarot, Jodorowsky e non solo
    31/05/2020 (Egidio Cipriano, Filomena Secondo)
  • Mandala e Pratica, introduzione all’educazione integrale attraverso i mandala 06/06/2020 (Lorenzo di Pierro)
  • Psicomagia, Jodorowsky e non solo 07/06/2020 (Egidio Cipriano)

Per prenotarsi è necessario compilare un formulario di registrazione raggiungibile al seguente indirizzo web https://forms.gle/wwseNhAHj79rfgTT9

Per soli motivi tecnici i posti in videoconferenza sono limitati a sole 100 persone. Gli iscritti riceveranno per email le credenziali di accesso ai seminari on line. Si rammenta che gli incontri, culturali e non terapeutici, sono gratuiti come l’opera degli esperti coinvolti, perché a volte di questi tempi la cultura può diventare un bene di comunità liberamente condivisibile.

Dr. Egidio Francesco Cipriano
Psicologo

Immagini Pixabay.com & Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti Safes

Egidio Francesco Cipriano

Già docente a contratto presso le Università di Teramo e di Chieti, inizia la sua attività lavorativa e di ricerca nell’ambito delle nuove tecnologie e nello sviluppo di strumenti software intelligenti, diventa Presidente della Società delle Scienze Informatiche e Tecnologiche e si occupa di Cybersecurity, CyberIntelligence e CyberCrime; è autore di diversi testi, quali “Bullismo e Cyberbullismo – Comprendere per Prevenire” per Amazon, Eucip Business & System Analyst per i tipi di Hoepli e altri; ben presto realizza che l’informatica si pone spesso come una riduzione di quello che l’uomo suppone essere la struttura della sua mente. Inizia così i suoi studi negli USA e in Italia, in ambito psicologico della comunicazione, della psicogenealogia di Annè Ancelin Schützenberger e della PNL non trascurando la Psicologia Analitica di C.G. Jung e le Costellazioni Familiari secondo Bert Hellinger. Laureatosi in Psicologia oltre che in Scienze Pedagogiche consegue in seguito tre master universitari di specializzazione in “Mediazione Familiare e negoziazione del conflitto”, “Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione” e “Didattica avanzata”. Si specializza in psico teatro per adulti e bambini ed elabora un sistema di Mindfulness transgenerazionale. Negli anni tra la sua esperienza in New York e quella in Italia pratica e si certifica come facilitatore di Terapia Cranio Sacrale e Traumatic Incident Reduction per il trattamento del PTSD (Post Traumatic Stress Disorder). Si specializza nella rilevazione del Disturbo Narcisistico di Personalità e nel supporto e recovery delle persone codipendenti da narcisisti ("vittime") . Ha ricoperto il ruolo di E-learning Manager presso la ASL di Taranto progettando e gestendo percorsi formativi in ambito sanitario. E' attualmente vicepresidente dell'associazione Aps Art 21 e presiede il comitato tecnico scientifico dell'osservatorio permanente sulla disabilità (Osperdi) occupandosi anche di Assistive Technology come supporto alle persone diversamente abili.

Di Egidio Francesco Cipriano

Già docente a contratto presso le Università di Teramo e di Chieti, inizia la sua attività lavorativa e di ricerca nell’ambito delle nuove tecnologie e nello sviluppo di strumenti software intelligenti, diventa Presidente della Società delle Scienze Informatiche e Tecnologiche e si occupa di Cybersecurity, CyberIntelligence e CyberCrime; è autore di diversi testi, quali “Bullismo e Cyberbullismo – Comprendere per Prevenire” per Amazon, Eucip Business & System Analyst per i tipi di Hoepli e altri; ben presto realizza che l’informatica si pone spesso come una riduzione di quello che l’uomo suppone essere la struttura della sua mente. Inizia così i suoi studi negli USA e in Italia, in ambito psicologico della comunicazione, della psicogenealogia di Annè Ancelin Schützenberger e della PNL non trascurando la Psicologia Analitica di C.G. Jung e le Costellazioni Familiari secondo Bert Hellinger. Laureatosi in Psicologia oltre che in Scienze Pedagogiche consegue in seguito tre master universitari di specializzazione in “Mediazione Familiare e negoziazione del conflitto”, “Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione” e “Didattica avanzata”. Si specializza in psico teatro per adulti e bambini ed elabora un sistema di Mindfulness transgenerazionale. Negli anni tra la sua esperienza in New York e quella in Italia pratica e si certifica come facilitatore di Terapia Cranio Sacrale e Traumatic Incident Reduction per il trattamento del PTSD (Post Traumatic Stress Disorder). Si specializza nella rilevazione del Disturbo Narcisistico di Personalità e nel supporto e recovery delle persone codipendenti da narcisisti ("vittime") . Ha ricoperto il ruolo di E-learning Manager presso la ASL di Taranto progettando e gestendo percorsi formativi in ambito sanitario. E' attualmente vicepresidente dell'associazione Aps Art 21 e presiede il comitato tecnico scientifico dell'osservatorio permanente sulla disabilità (Osperdi) occupandosi anche di Assistive Technology come supporto alle persone diversamente abili.

Lascia un commento