Arcelor-Mittal

Ma chi ce li ha mandati? Oggi tutti contro, ma qualcuno li ha voluti!

Indiscrezioni di fonte sindacale parlano del nuovo piano industriale del gruppo ArcelorMittal lacrime e sangue. Non è una novità a questo punto, ma è arrivato il momento di assumere decisioni chiare. Si parla di oltre 3300 esuberi, qualcuno addirittura parla di 5000 e di sicuro rinvio del revamping di AFO5. C’è una vera e propria rivolta contro il gruppo franco indiano. Nessuno ormai li vuole più alla guida dell’acciaieria. Eppure molti di quelli che oggi la pensano così Mittal lo hanno proprio voluto. Qualcuno le trattative deve averle pur fatte! Qualcuno si sarà pure informato, e le informazioni c’erano e come! Siamo nel Paese in cui nessuno si assume le responsabilità; il Paese in cui si fa a gara a chi più può apparire in TV quando si verifica un successo, o presunto tale. Quando si va ad accogliere una cooperante liberata dal sequestro, quando si fanno le dirette per fare annunci su annunci. Nessuno invece che ammetta gli errori commessi. Il problema ora è capire come uscirne fuori. La gestione commissariale partita nel 2012 non ha certo brillato in termini di risultati, per usare una forma eufemistica. Un ritorno dello Stato è molto improbabile, se non per un brevissimo periodo. E’ arrivato il momento delle grandi decisioni: il mercato dell’acciaio è in caduta libera, lo stabilimento è letteralmente a pezzi. Si chiuda o lo si ridimensioni al punto tale da poterlo gestire con una cordata di imprenditori possibilmente italiani. Magari attivando a Taranto quell’area “no tax” che incentivi gli investitori, questa volta ben selezionati. In ogni caso occorre un accordo di programma come proprio in questi giorni chiede il sindaco Melucci, e come da diversi anni chiedono in tanti .

QUI LA NOSTRA RECENTE INTERVISTA AL SEGRETARIO NAZIONALE DELLA UILM ROCCO PALOMBELLA

Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento