Sul palco Orchestra della Magna Grecia, Al Bano, Renzo Rubino e il tenore Terranova. Il concerto trasmesso in streaming da tv, radio e siti on line

Tutto pronto a Taranto per il primo concerto live dell’era post-Covid. La Rotonda del Lungomare si veste di romantica bellezza in attesa di riempirsi di musica lunedì 15 giugno a partire dalle 20,30.

Al Bano, che tra le altre proposte si esibirà nell’ “Ave Maria” di Gounod, Renzo Rubino, che porterà sul palco i suoi poetici pezzi lanciati a Sanremo, da “Il Postino” a “Custodire”, e il grande tenore Gianluca Terranova, noto nel mondo per la potenza della sua voce e protagonista, fra l’altro, con Vanessa Incontrada in RAI nella mini serie tv ispirata al maestro Enrico Caruso (“Caruso, la voce dell’amore”), che dedicherà a Taranto “Era de Maggio” del grande compositore tarantino Mario Costa. Con loro i 70 professori dell’Orchestra della Magna Grecia, diretti dal maestro Piero Romano, che regaleranno un sogno in musica agli spettatori in piazza e a casa.

Tutto pronto per lo spettacolo, presentato da Mauro Pulpito, il primo dopo i mesi di lockdown e dedicato dall’Amministrazione comunale di Taranto proprio a chi in queste settimane di paura e difficoltà si è speso nelle strutture sanitarie e in quelle di sostegno alla persona.

«Oggi ripartiamo grazie al sacrificio e al lavoro di donne e uomini che durante l’emergenza epidemiologica non si sono mai fermati – dice il primo cittadino di Taranto Rinaldo Melucci – Ogni operatore sanitario, ogni componente delle forze dell’ordine, ogni volontario ha contribuito alla nostra sicurezza, è stato la garanzia sulla quale abbiamo costruito la speranza di poter tornare a riappropriarci della vita di sempre. Oggi sta accadendo e lo celebriamo con la cultura, con la musica. Dedichiamo a queste donne e a questi uomini l’armonia e la leggerezza di una serata che ci riporta alla socialità, alla normalità».

Un concerto che costituisce un profondo ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale e dedicato a 200 ospiti selezionati tra medici, infermieri, forze dell’ordine e i protagonisti della lotta al Covid in Puglia. Ma un grande evento che sarà trasmesso in streaming da moltissime testate giornalistiche che hanno aderito e sostenuto con convinzione questa ripartenza.

Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento