AZ PICERNO-TARANTO 0-0

Attesa lunga circa sette mesi ed i rossoblu tornano in campo contro il retrocesso Picerno, impegno difficile ma consapevoli di essere il Taranto.

Laterza, il mister jonico deve fare a meno di Corvino, Alfageme, Ferrara, Gonzales e con la preparazione degli ultimi arrivati, Acquadro, Falcone e Sciacqualursi, per questo si affida al giovane Serafino, in attacco, confidando sulla sua velocità. A centrocampo, Marsili e Matute, con Guaita, Santarpia e Lagzir.

Ginestra, il tecnico dei lucani non schiera l’ex Altobello.

IL Picerno pur essendo retrocesso, scende in campo consapevole della propria forza e lo fa subito capire agli Jonici.

Ma i rossoblu iniziano senza paura, gestendo tranquillamente il gioco, e dopo qualche bella azione, Guaita ben servito da Lagzir, impegna Caruso che, però para.

Il Taranto spinge sul lato destro grazie a Guaita e Lagzir che impensieriscono la squadra lucana. Per gli avversari è Esposito che spesso si insinua pericolosamente.

Al 26° Guaita si fa espellere ingenuamente, per una testata data ad un lucano.

Naturalmente, il Picerno guadagna terreno e possesso, rimanendo stabilmente nella metà campo tarantina.

Al 35° gol annullato al Picerno per una carica su Sposito.

Al 46° Pitarresi spara alto dopo aver superato i difensori jonici.

Nel secondo tempo Laterza manda in campo Diaby al posto di Santarpia, per rinforzare il centrocampo.

Al 47° Sposito controlla un tiro di Dettori. Il tecnico dei lucani sostituisce Santarcangelo e Kone, con Parisi e Piccione e Laterza fa esordire Acquadro al posto di Lagzir, che al 63° al termine di una bella azione co Serafino manda abbondantemente fuori.

Al 70° Esposito manda di poco al lato del portiere tarantino.

Al 75° Marsili su passaggio di Diaby calcia male ed alto.

Laterza manda in campo Falcone e Mariano per dare freschezza e fiato ai rossoblu

Buon esordio dei tarantini che pur avendo giocato in 10 per buona parte del match ha tenuto bene il campo non facendosi dominare dai lucani.

Ora tocca al Bitonto tra le mura amiche dello Iacovone.

.
Gianfranco Maffucci

Serie D/H 2020/2021, 1a Giornata – Dom 27.09.2020
AZ PICERNO (3-5-2): 1 Caruso; 2 Nossa, 2 Finizio, 18 Girasole; 16 Santarcangelo (6’st 20 Parisi), 5 Pitarresi [vc], 14 Dettori, 10 D’Angelo, 25 Guerra; 11 Esposito [c], 28 Konè (6’st 15 Piccione). A disposizione: 12 Summa, 13 Matarese, 19 Damiano, 21 Oyewale, 26 Orsi, 27 Leone. Allenatore: Ciro Ginestra
TARANTO (4-2-3-1): 1 Sposito; 2 Boccia, 5 Guastamacchia, 6 Rizzo (1’st 15 Diaby), 3 Caldore; 4 Marsili [c], 8 Matute (41’st 19 Falcone); 7 Guaita, 10 Lagzir (14’st 16 Acquadro), 11 Santarpia; 9 Serafino (37’st 18 Mariano) A disposizione: 12 Stasi, 13 Shehu, 14 Marino, 17 Mastromonaco, 20 Stracqualursi. Allenatore: Giuseppe Laterza
Arbitro: Enrico Gigliotti di Cosenza
Assistenti: Giovanni Ciannarella di Napoli e Pasquale Minichiello di Ariano Irpino
Marcatori: –
Ammoniti: 20’pt Guerra (P) per fallo su Guaita, 21’pt Konè (P), 34’pt Rizzo (T) per gioco falloso, 10’st Caldore (T), 25’st Sposito (T), 37’st Pitarresi (P) per gioco falloso
Espulsi: 26’pt Guaita (T) per fallo di reazione su D’Angelo
Note: Angoli: 5-3. Recupero: 2’pt e 4’st. Stadio “Sanchirico” di Villa d’Agri (Potenza). Partita iniziata alle ore 15.00

Redazione

Fondatore ed editorialista: Francesco Ruggieri - Direttore responsabile: Cosimo Lucaselli Redazione: Fabio Ligonzo - Giuseppe Lamanna - Egidio Francesco Cipriano Collaborazioni: Maria Lucia Simeone - Giorgio Di Antonio Foto: Donatella Ruggieri Segreteria - Argento Maria Grazia - Svetlana Ruggieri

Di Redazione

Fondatore ed editorialista: Francesco Ruggieri - Direttore responsabile: Cosimo Lucaselli Redazione: Fabio Ligonzo - Giuseppe Lamanna - Egidio Francesco Cipriano Collaborazioni: Maria Lucia Simeone - Giorgio Di Antonio Foto: Donatella Ruggieri Segreteria - Argento Maria Grazia - Svetlana Ruggieri

Lascia un commento