Esperienze per non SuperEroiEsperienze per non SuperEroi

Training esperienziale in tarocchi & costellazioni familiari

Ispirato da una vera amica, di quelle care e irrinunciabili ma col carattere appuntito ed affilato come un coltello (che temo a volte nasconda in qualche tasca invisibile), è in partenza un ciclo di eventi di training esperienziale per non SupeEroi, per chi non ha bisogno di medaglie appuntate sulla giacchetta o di certificati da mostrare a parata sulle pareti, per chi vive la vita di ogni giorno senza porsi con arroganza su uno scranno guardando gli altri dall’alto verso il basso. Insomma per tutti noi, qualcosa da integrare nell’esperienza quotidiana e perché no ? Per darci diletto e piacere di giocare con quello che sentiamo e proviamo, senza cadere necessariamente nel “professionismo“, ma come base per chi vi si volesse proiettare.

Verranno così promossi i primi due eventi, sulla scia di quelli elaborati e felicemente improvvisati on-line durante il Lock Down dello scorso Aprile; ai tempi ci divertimmo con:

  • IChing – Parole che rotolano nel cuore (26/04/2020)
  • La coppia e i suoi fondamentali (02/05/2020)
  • Enneagramma (03/05/2020)
  • Albero Psico-Genealogico, Metagenealogia e Psicogenealogia (09/05/2020)
  • Introduzione ai fiori (10/05/2020)
  • Mandala e Pratica, introduzione all’educazione integrale attraverso i mandala(16/05/2020)
  • Introduzione Mindfulness MBSR SVOLTO (23/05/2020)
  • Mindfulness Transgenerazionale (24/05/2020)
  • Comunicare al di là: introduzione alla PNL SVOLTO (30/05/2020)
  • Introduzione ai Tarocchi, Jodorowsky e non solo (31/05/2020)
  • Yoga del Sogno & Dream Mindfulness (07/06/2020)

Dopodiché siamo andati al mare o forse in montagna o semplicemente ci siamo goduti l’idea di libertà

E ora ?

Sentendo sia il cuore che le numerose richieste di chi ha partecipato ai seminari gratuiti si sono eleborati due brevi percorsi on-line: uno sull’uso dei tarocchi in ambito psicologico ed emozionale, e l’altro sulle costellazioni familiari da tavolo unitamente alla psicogenealogia. La scelta ha anche del razionale, poiché entrambe le metodologie si prestano ad essere oggetto di consulenza on line e non solo di persona; i tempi cambiano e scopriamo nuovi modi per essere utili senza perdere il senso del cuore che ci unisce.

Sei appuntamenti con l’intelligenza del Tarot

L’arte del tarocco, dalla psicologia alla psicomagia

Nel percorso dedicato all’uso del Tarot, affronteremo con arte le possibilità offerte da questo intelligente oracolo, che mal si presta per osservare il futuro che è sempre in mutamento, ma ben si offre come una sorta di verifica proiettiva del nostro presente sconosciuto, di ciò che è ma spesso non ci appare. Accederemo a quel campo informato che è l’inconscio personale e collettivo. Anche se ci divertiremo nell’esercizio delle “stese” classiche secondo i dettami di maestri quali Oswald Wirth, Alejandro Jodorowsky o Marian Costà utilizzando i “classici” marsigliesi e i più “estetici” Visconti Sforza, ci apriremo ai nuovi sviluppi Gestaltici con il mazzo intuiti e le stese della personalità e delle strategie.

Costellazioni familiari simboliche da tavolo e psicogenealogia

Qui c’immergeremo in un’esperienza sia personale che collettiva, passando per le conoscenze apprese da maestri quali Bert Hellingher con le Costellazioni Familiari, Anne Ancelin Schützenberger e la sua psicogenealogia per bagnarci nell’arte di Jodorowsky con la metagenealogia e la ricostruzione dell’albero genealogico secondo i quattro centri umani. Non sarà necessariamente facile, ci saranno “compiti a casa” da svolgere, ricerche tra i nostri ricordi e i vecchi scaffali dimenticati. Muoveremo a volte noi stessi e a volte degli oggettini, dei lego, delle mollette per stendere in fondo in nostri antichi panni ancora non lavati.

C’incontreremo on Line per sei appuntamenti in ogni percorso e conserveremo tutto il materiale insieme prodotto congiuntamente ad altro preregistrato in una piattaforma on line che resterà accessibile a tutti i partecipanti.

Calendario training Tarocchi

6,20 Febbraio
6,20 Marzo
3,17 Aprile

Calendario training Costellazioni

6,13,27 Febbraio
13,27 Marzo
10 Aprile

Per prenotare un posto in prima fila (sono tutti in prima fila) è sufficiente compilare il formulario web disponibile a questo indirizzo unitamente ai programmi di studio

https://forms.gle/eRGqrAY5Z9VhmHDi8

Buon divertimento e buon viaggio ……………………

Egidio Francesco Cipriano
Psicologo – Informatico

Foto di deepak meena da Pixabay

Foto di Jean Didier da Pixabay

Foto di Jess Bailey da Pixabay

Foto di Egidio Francesco Cipriano

Egidio Francesco Cipriano

Già docente a contratto presso le Università di Teramo e di Chieti, inizia la sua attività lavorativa e di ricerca nell’ambito delle nuove tecnologie e nello sviluppo di strumenti software intelligenti, diventa Presidente della Società delle Scienze Informatiche e Tecnologiche e si occupa di Cybersecurity, CyberIntelligence e CyberCrime; è autore di diversi testi, quali “Bullismo e Cyberbullismo – Comprendere per Prevenire” per Amazon, Eucip Business & System Analyst per i tipi di Hoepli e altri; ben presto realizza che l’informatica si pone spesso come una riduzione di quello che l’uomo suppone essere la struttura della sua mente. Inizia così i suoi studi negli USA e in Italia, in ambito psicologico della comunicazione, della psicogenealogia di Annè Ancelin Schützenberger e della PNL non trascurando la Psicologia Analitica di C.G. Jung e le Costellazioni Familiari secondo Bert Hellinger. Laureatosi in Psicologia oltre che in Scienze Pedagogiche consegue in seguito tre master universitari di specializzazione in “Mediazione Familiare e negoziazione del conflitto”, “Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione” e “Didattica avanzata”. Si specializza in psico teatro per adulti e bambini ed elabora un sistema di Mindfulness transgenerazionale. Negli anni tra la sua esperienza in New York e quella in Italia pratica e si certifica come facilitatore di Terapia Cranio Sacrale e Traumatic Incident Reduction per il trattamento del PTSD (Post Traumatic Stress Disorder). Si specializza nella rilevazione del Disturbo Narcisistico di Personalità e nel supporto e recovery delle persone codipendenti da narcisisti ("vittime") . Ha ricoperto il ruolo di E-learning Manager presso la ASL di Taranto progettando e gestendo percorsi formativi in ambito sanitario. E' attualmente vicepresidente dell'associazione Aps Art 21 e presiede il comitato tecnico scientifico dell'osservatorio permanente sulla disabilità (Osperdi) occupandosi anche di Assistive Technology come supporto alle persone diversamente abili.

Di Egidio Francesco Cipriano

Già docente a contratto presso le Università di Teramo e di Chieti, inizia la sua attività lavorativa e di ricerca nell’ambito delle nuove tecnologie e nello sviluppo di strumenti software intelligenti, diventa Presidente della Società delle Scienze Informatiche e Tecnologiche e si occupa di Cybersecurity, CyberIntelligence e CyberCrime; è autore di diversi testi, quali “Bullismo e Cyberbullismo – Comprendere per Prevenire” per Amazon, Eucip Business & System Analyst per i tipi di Hoepli e altri; ben presto realizza che l’informatica si pone spesso come una riduzione di quello che l’uomo suppone essere la struttura della sua mente. Inizia così i suoi studi negli USA e in Italia, in ambito psicologico della comunicazione, della psicogenealogia di Annè Ancelin Schützenberger e della PNL non trascurando la Psicologia Analitica di C.G. Jung e le Costellazioni Familiari secondo Bert Hellinger. Laureatosi in Psicologia oltre che in Scienze Pedagogiche consegue in seguito tre master universitari di specializzazione in “Mediazione Familiare e negoziazione del conflitto”, “Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione” e “Didattica avanzata”. Si specializza in psico teatro per adulti e bambini ed elabora un sistema di Mindfulness transgenerazionale. Negli anni tra la sua esperienza in New York e quella in Italia pratica e si certifica come facilitatore di Terapia Cranio Sacrale e Traumatic Incident Reduction per il trattamento del PTSD (Post Traumatic Stress Disorder). Si specializza nella rilevazione del Disturbo Narcisistico di Personalità e nel supporto e recovery delle persone codipendenti da narcisisti ("vittime") . Ha ricoperto il ruolo di E-learning Manager presso la ASL di Taranto progettando e gestendo percorsi formativi in ambito sanitario. E' attualmente vicepresidente dell'associazione Aps Art 21 e presiede il comitato tecnico scientifico dell'osservatorio permanente sulla disabilità (Osperdi) occupandosi anche di Assistive Technology come supporto alle persone diversamente abili.

Lascia un commento