Isolata la capitale di Hebei

Negli ultimi giorni la città settentrionale di Shijiazhuang, capitale della provincia dell’Hebei in Cina, ha visto riprendere la corsa dell’epidfemia da coronavirus, con i primi 63 casi positivi.

Era dal mese di luglio che non si registravano così tanti casi, ed ora, la Cina ha imposto misure di blocco, con servizi di treni passeggeri sospesi per prevenire un’ulteriore diffusione del virus, secondo l’agenzia di stampa statale Xinhua.

Dei 63 casi da Covid-19,  52 sono stati trasmessi localmente e 11 importati mentre 20 sono i casi confermati e 43, gli asintomatici.
Da quanto si apprende dagli organi di informazione locale, i numeri che sono destinati a salire, con 92 infezioni confermate e 149 casi asintomatici a partire da mercoledì.

Il primo caso identificato dell’epidemia è stata una donna di 61 anni a Xiaoguozhuang che sabato è stata confermata essere infetta. Non si sa come abbia contratto il virus.

Sembra che il patogeno rilevato a Shijiazhuang somigli molto a quello di Xingtai, che era un virus importato, probabilmente dall’Europa, secondo Feng Zijian, vicedirettore del CDC, centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie.

Le autorità di Shijiazhuang hanno lanciato una campagna di test di massa per tutti i suoi 11 milioni di residenti, chiuso scuole, raduni vietati e servizi di autobus e treni sospesi per ridurre la diffusione del virus.

Tutto questo mentre la Cina sta somministrando i vaccini COVID-19 a gruppi chiave in tutto il paese, con Pechino che dovrebbe completare l’inoculazione per i gruppi chiave prima del Festival di Primavera, che cade il 12 febbraio di quest’anno.

Fabio Ligonzo

Foto di Macau Photo Agency su Unsplash

Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Di Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Lascia un commento