riceviamo e pubblichiamo:

Stamane la città di Martina Franca si è svegliata sotto la neve, ed è stato, ancora una volta, un giorno difficile…

Oggi purtroppo i nostri figli si sono svegliati con il desiderio di andare a scuola per condividere la gioia della nevicata con i compagni… MA NON LO POSSONO FARE!!

Oggi purtroppo i nostri commercianti avrebbero dovuto avere il diritto di tenere aperte le proprie attività già drammaticamente segnate dai provvedimenti nazionali e regionali… MA NON LO POSSONO FARE!!

Oggi i nostri operai e impiegati avrebbero voluto raggiungere agevolmente il proprio posto di lavoro anziché bloccati da 2 cm di neve… MA NON LO POSSONO FARE!!

Oggi i nostri parenti e amici affetti da una malattia oncologica di Martina Franca avrebbero voluto raggiungere il centro ospedaliero della propria città e continuare le fondamentali terapie… MA NON LO POSSONO FARE!!

Il Coordinamento Cittadino FRATELLI D’ITALIA di Martina Franca vuole esprimere tutta la solidarietà alle tante categorie dimenticate dal Governo, dalla Regione e  anche dall’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA LOCALE.

 Perché avrebbe potuto anticipare i tempi dell’emergenza metereologica (considerando che c’era già stata l’allerta meteo) e mettere a disposizione più mezzi per non lasciare in panne automezzi pubblici e privati…

…avrebbe potuto verificare il servizio Monteco e la sua relativa inefficienza (proprio per questo, i consiglieri di FDI Marangi e Pizzigallo stanno richiedendo l’accesso agli atti per comprendere meglio le condizioni di appalto della Monteco), considerando i disagi causati sulle strade, dalla neve che già era prevista da qualche giorno, tanto che ieri pomeriggio dall’ufficio del Sindaco “proclamavano” di aver programmato il tutto e di essere pronti per affrontare la segnalata emergenza  prevista oggi…

…avrebbe potuto incrementare il tracciamento per consentire ai nostri figli e ai nostri operatori scolastici di non perdere tutti questi mesi di scuola rispetto al resto del mondo…

…avrebbe potuto sostenere le attività produttive del territorio, perché non è tutto “sussidi”, ma è anche necessaria  una politica attenta alle esigenze collaterali, come viabilità, sicurezza stradale, organizzazione delle aree pubbliche, rilancio della produzione locale…

…avrebbe potuto concentrare le risorse economiche e di professionalità impiegate per riaprire agevolmente l’oncologia del Presidio Ospedaliero di Martina Franca evitando il disagio di raggiungere un’altra città con il rischio di non poterlo fare per cattive condizioni metereologiche…

Il Coordinamento Cittadino FRATELLI D’ITALIA di Martina Franca non consentirà che l’ANTIDEMOCRATICITÁ di questa amministrazione pubblica locale PASSI INOSSERVATA, poiché noi avevamo promesso di rimanere al fianco dei nostri concittadini e tali resteremo nella convinzione che le PROMESSE VANNO RISPETTATE e che non ci siamo dimenticati che alcuni reparti del nostro Ospedale sono stati inadeguatamente trasformati in Covid, come non abbiamo dimenticato che ci avevano promesso che avremmo riavuto l’oncologia nel giro due settimane e ancora oggi, a distanza di due mesi da quella promessa, siamo costretti a vedere i nostri concittadini affannarsi nelle file di auto nella neve per raggiungere altre località dove curarsi!!

L’amministrazione del Sindaco Franco Ancona dovrebbe  cercare di PREOCCUPARSI DELLE ESIGENZE REALI DEI MARTINESI e per favore …. DEMOCRATICAMENTE!!

Martina Franca 18 Gennaio 2021

Grazia Lillo

Giulietta Marangi

Eligio Pizzigallo

Redazione

Fondatore ed editorialista: Francesco Ruggieri - Direttore responsabile: Cosimo Lucaselli Redazione: Fabio Ligonzo - Giuseppe Lamanna - Egidio Francesco Cipriano Collaborazioni: Maria Lucia Simeone - Giorgio Di Antonio Foto: Donatella Ruggieri Segreteria - Argento Maria Grazia - Svetlana Ruggieri

Di Redazione

Fondatore ed editorialista: Francesco Ruggieri - Direttore responsabile: Cosimo Lucaselli Redazione: Fabio Ligonzo - Giuseppe Lamanna - Egidio Francesco Cipriano Collaborazioni: Maria Lucia Simeone - Giorgio Di Antonio Foto: Donatella Ruggieri Segreteria - Argento Maria Grazia - Svetlana Ruggieri

Lascia un commento