ilva

UNA FICTION TERRORIZZA L’ILVA DI TARANTO

Riceviamo e pubblichiamo:

Se una fiction tv fa tanta paura al punto da provocare la sospensione di due operai dell’ex Ilva di Taranto, che ne hanno lodato i contenuti, vuol dire che in campo devono scendere non solo i metalmeccanici ma anche il Sindacato degli artisti. Ebbene sì, la miniserie di Canale 5 intitolata “Svegliati amore mio” con Sabrina Ferilli ed Ettore Bassi, dove si racconta di bambini che muoiono di cancro a causa di una fabbrica inquinante, è stata condivisa su facebook da due lavoratori dell’acciaieria tarantina Arcelor Mittal (ex Ilva), che ora rischiano il licenziamento per aver messo in cattiva luce la gestione dello stabilimento.

“È evidente – riferisce Pascal Pezzuto, Segretario Nazionale della Cisal Sacs (Sindacato Arte Cultura Spettacolo), –  che tutti i limiti sono stati superati da una fabbrica che produce più morte che acciaio ed è altrettanto evidente come il mondo dello spettacolo possa dare un importante contributo per l’abbattimento del “mostro” e la rinascita di una città (Taranto) che merita tanto rispetto”.

Cisal Sacs, rappresentata su Taranto da Vanni Ninni, membro della Segreteria Nazionale, è stato il primo Sindacato ad organizzare un importante convegno nella città ionica nel febbraio dello scorso anno, dimostrando che le alternative all’ex Ilva ci sono proprio tutte. Oggi Cisal Sacs offre assistenza legale gratuita ai due malcapitati operai ed organizza un dibattito, sia in presenza che in videoconferenza, a cui è invitata anche Sabrina Ferilli.

Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento