Nei consultori familiari della Asl Taranto sono ora attivi gli incontri di accompagnamento alla nascita (IAN), che fanno parte del Percorso Nascita e rappresentano una preziosa opportunità di prevenzione primaria per le donne che devono partorire.

Gli incontri sono tenuti nelle sedi dei consultori familiari della provincia tarantina, organizzati con la collaborazione di esperti di diverse discipline coinvolte, in varia misura, nel percorso nascita. Alla base degli IAN vi è la promozione della cultura della nascita, in sintonia con i ritmi naturali del parto e la riduzione del ricorso al taglio cesareo, la diffusione della pratica dell’allattamento al seno e la conoscenza delle condizioni di protezione rispetto agli incidenti domestici. Durante il percorso, l’attenzione degli specialisti è rivolta anche alla coppia, al benessere del bambino e della mamma, alle condizioni di vulnerabilità psicosociale della coppia e ai possibili disturbi.

Mediante gli incontri, le donne e le coppie hanno la possibilità di confrontarsi su aspettative e paure, sui cambiamenti psicologici e fisici che subentrano in gestazione e informazioni specifiche per la nascita.  Gli esperti che tengono gli incontri forniscono anche dettagli sul travaglio, il parto, l’allattamento al seno, le tecniche di contenimento del dolore, la parto-analgesia, con la possibilità per le donne di sperimentare direttamente posizioni, movimenti e modi di respirare che facilitano il momento del parto.

È possibile accedere agli Incontri a partire dalla 24esima settimana di gestazione (indicativamente dal sesto mese).

Fabio Ligonzo

Di Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Lascia un commento