Asl Taranto ha diffuso il numero di vaccini effettuati suddivisi per comune.
La campagna vaccinale in Asl Taranto segue come da cronoprogramma. Nella giornata di ieri sono state raggiunte le 376.246 dosi totali somministrate dall’avvio della vaccinazione: rispetto a questo dato, quasi 126mila cittadini hanno completato il ciclo vaccinale.
In mattinata, negli hub vaccinali dell’intera provincia sono stati somministrati quasi 3500 dosi di vaccino, così distribuite: a Taranto 564 presso lo SVAM, 455 dosi presso l’Arsenale e 435 dosi al PalaRicciardi; 385 dosi a Martina Franca, 351 dosi a Grottaglie, 368 dosi a Manduria, 484 dosi a Massafra, 449 dosi presso l’hub di Ginosa.
Nel pomeriggio di ieri sono state somministrate oltre 1700 dosi così distribuite: a Taranto, 117 dosi presso lo SVAM, 168 dosi all’Arsenale e 128 presso l’hub PalaRicciardi; 192 dosi a Martina Franca; 267 a Grottaglie; 245 dosi a Manduria, 417 a Massafra e 200 dosi a Ginosa.
A questi dati, conseguiti negli hub, si aggiungono 690 dosi somministrate in ambulatorio a cura dei medici di medicina generale e 96 dosi a domicilio per pazienti fragili non deambulanti.
Qui di seguito il numero di vaccinazioni effettuate, suddivise per comune.

Sulla base dei dati demografici più recenti diffusi dall’Istat (leggi qui), si rileva che il 45,56%, cioè circa la metà, della popolazione residente in provincia di Taranto, ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Ricordiamo che non tutti, tra questi, dovranno ricevere una seconda dose: chi è stato vaccinato con Janssen (Johnson&Johnson) e chi ha contratto il Covid più di sei mesi prima della vaccinazione ha già concluso il ciclo vaccinale con un’unica somministrazione.
In tutti i comuni ionici i cittadini che hanno ricevuto la prima dose sono oltre il 40%. Soltanto a Montemesola è stata vaccinata più della metà della popolazione (50,51%). Percentuali alte si rilevano anche a Laterza (49,64%), Avetrana (49,28%) e Martina Franca (48,67%). La percentuale più bassa, invece, si è registrata a Leporano (40,93%). Tra i residenti nel comune di Taranto, ha ricevuto almeno una dose di vaccino il 46,28% dei cittadini.
Il comune della provincia in cui si registra la più alta percentuale di cittadini che sono stati vaccinati con due dosi è Laterza (23,62%). Ha superato il 20% la quota di popolazione vaccinata con due dosi anche a Taranto, Castellaneta e Martina Franca.
Nella tabella che segue mostriamo, per ciascun comune, le percentuali di cittadini vaccinati con almeno una dose e con due dosi.

Dal momento che, ad oggi, non sono stati approvati vaccini anti-Covid-19 per i bambini di età inferiore ai 12 anni, abbiamo provato a rapportare il numero di vaccinazioni effettuate sulla popolazione di età pari o superiore a 12 anni che – salve variazioni – costituisce la popolazione da vaccinare.
Escludendo dal computo gli under 12, si può osservare che oltre la metà (il 50,43%) della popolazione da vaccinare in provincia di Taranto ha già ricevuto una dose, e oltre un quinto (il 21,18%) ha ricevuto due dosi.
Il 50% degli over 12 vaccinati con almeno due dosi è stato superato in 13 comuni su 29. Le percentuali più alte (oltre il 55%) si registrano a Laterza e Montemesola. Taranto si attesta intorno al 51%. La percentuale più bassa, invece, è quella di Pulsano (unico comune in cui non è stato ancora raggiunto il 45% degli over 12 vaccinati con almeno una dose).
Laterza, inoltre, è l’unico comune in cui oltre un quarto (26,50%) della popolazione da vaccinare ha ricevuto due dosi. Seguono Taranto (23,03%), Castellaneta (22,49%) e Martina Franca (22,30%).
Di seguito, presentiamo le percentuali, comune per comune, dei vaccinati sul totale della popolazione di età pari o superiore ai 12 anni.
