Alessandro Gassmann a Taranto

“Io e i #green heroes”

Il libro rappresenta un ritratto fedele della figura dell’attore, dando importanza alla sua splendida carriera televisiva ma evidenziando anche il percorso umano, la sua crescita come persona. Nel libro possiamo analizzare differenti sezioni che si dedicano a diversi argomenti: ci parla dell’educazione familiare, dei principi morali che ha assimilato grazie ai suoi genitori; un grande spazio viene attribuito alla recitazione che per Gassmann si trasforma in un potente mezzo di comunicazione; inoltre spiega ai lettori il suo amore senza limiti per l’ambiente.

Chi è il curatore di questo libro green?

Lorenzo Laporta è il curatore di questo lavoro e di molti altri libri di altri personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo. Lorenzo si è occupato dell’ideazione del progetto, della grafica che viene preparata nei minimi dettagli e della revisione. Gassmann nella stesura del libro viene accompagnato da Roberto Bragalone, il quale è stato per l’attore un grande punto di riferimento.

Un’iniziativa per salvare l’ambiente

L’obiettivo è quello di utilizzare i guadagni che derivano dalle vendite per la coltivazione di vasti frutteti, cercando così di sostenere l’ambiente, ridurre la quantità di anidride carbonica…

Inoltre si vuole finanziare l’associazione “AzzeroCO2” che ha come missione quella di contrastare il cambiamento climatico. “Costruiamo la nostra visione di un mondo più equo, progettando e realizzando soluzioni orientate verso uno sviluppo sostenibile a 360°, che permettano di interconnettere la dimensione economica, sociale e ambientale.”. Questi sono i principali traguardi proposti dall’associazione.

Una piccola curiosità sull’attore

Chi di noi non possiede uno stato whatsapp? Quelle frasi che in modo breve e coinciso illustrano la nostra personalità o i nostri interessi. “Save the planet” è la frase scelta da Gassmann, sottolineando ancora una volta questo forte legame tra lui e l’ambiente, questo amore per la natura e il mondo agreste, rimanendo così fedele ai valori familiari.




Andrea Lacoppola

Studente Liceo Ginnasio Aristosseno indirizzo linguistico progetto ESABAC, appassionato di lettura, cinema, teatro, arte in genere. Ha militato in serie C pallavolo fino al 2019. Esperienze formative all'estero a Parigi e Londra.

Di Andrea Lacoppola

Studente Liceo Ginnasio Aristosseno indirizzo linguistico progetto ESABAC, appassionato di lettura, cinema, teatro, arte in genere. Ha militato in serie C pallavolo fino al 2019. Esperienze formative all'estero a Parigi e Londra.

Lascia un commento