Uil Fpl Taranto

Si concluderà il prossimo 25 maggio. Messina: “E’ un vero momento di democrazia e confronto

TARANTO – La Uil Fpl Taranto archiviata la brillante vittoria nella sanità e nelle funzioni locali avvia la stagione congressuale che terminerà il 25 maggio con il VI congresso territoriale. L’11 aprile, pochissimi giorni dopo la conclusione delle procedure elettorali nel pubblico impiego, è partita la macchina organizzativa per il rinnovo delle cariche statutarie nelle funzioni locali a Castellaneta e nello specifico per i comuni di Castellaneta, Mottola, Massafra, Laterza, Statte, Palagiano, Palagianello e Ginosa. Contemporaneamente l’11 aprile sono rinnovate le cariche aziendali nella sanità per l’ospedale San Pio e il Distretto Socio Sanitario n.1. Il 12 aprile si sono svolti i congressi per le funzioni locale e sanità a Martina Franca e Crispiano e il 13 aprile per tutto l’ambito territoriale n. 6.

Nelle prossime settimane i congressi territoriali continueranno incessantemente in tutte le altre articolazioni della Asl Taranto, delle funzioni locali, nel terzo settore e nella sanità privata e culmineranno con il VI congresso territoriale della Uil Fpl il 25 maggio 2022.

“Il 25 maggio – afferma il segretario generale Emiliano Messina – in occasione del VI congresso territoriale della Uil Fpl Taranto verrà rinnovato il gruppo dirigente e la segreteria territoriale. Il congresso sarà un momento di confronto importante con tutti i delegati e delegate e con gli esponenti politici che saranno inviati a portare un contributo per la linea programmatica della Uil Fpl.

Emiliano Messina

Il VI congresso territoriale – continua il sindacalista – giunge in un momento storico per la nostra organizzazione sindacale, che ci vede come il primo sindacato non solo nella provincia di Taranto sia nella sanità che nelle funzioni locali, ma anche come primo sindacato confederale in Puglia nella sanità. La stagione congressuale è un vero momento di democrazia e confronto. Saranno i lavoratori a scegliere liberamente e democraticamente il gruppo dirigente che dovrà rappresentarli per i prossimi anni.

Le attestazioni di stima e il riconoscimento ricevuto dai lavoratori con il dato elettorale RSU – conclude Messina – rappresentano uno stimolo per noi per proseguire la linea programmatica degli ultimi anni, ma anche uno stimolo a proseguire sempre più con l’incessante lavoro di tutela. Il PNRR è una importante sfida per il cambiamento, ma anche un momento delicato che se non monitorato attentamente potrà riverberarsi negativamente sul cittadino/utente e sulla società. Con il VI congresso territoriale della Uil Fpl è iniziata la fase di rinnovamento in adattamento al cambiamento della società”.

Redazione

Fondatore ed editorialista: Francesco Ruggieri - Direttore responsabile: Cosimo Lucaselli Redazione: Fabio Ligonzo - Giuseppe Lamanna - Egidio Francesco Cipriano Collaborazioni: Maria Lucia Simeone - Giorgio Di Antonio Foto: Donatella Ruggieri Segreteria - Argento Maria Grazia - Svetlana Ruggieri

Di Redazione

Fondatore ed editorialista: Francesco Ruggieri - Direttore responsabile: Cosimo Lucaselli Redazione: Fabio Ligonzo - Giuseppe Lamanna - Egidio Francesco Cipriano Collaborazioni: Maria Lucia Simeone - Giorgio Di Antonio Foto: Donatella Ruggieri Segreteria - Argento Maria Grazia - Svetlana Ruggieri

Lascia un commento