Dopo il successo ottenuto lo scorso 8 gennaio al Fusco, a Taranto, e la successiva replica del 7 maggio, il monologo scritto e interpretato da Alessandro Basta, avvocato tarantino, noto per il suo impegno sociale, presidente dell’Associazione Protezione Civile del comune di Taranto, cantautore, autore teatrale, nonché ultramaratoneta, “Sordi e Basta” è tornato in scena questa volta nel palazzo marchesale di Laterza. .
Introdotte alcune novità rispetto alla prima uscita che ha riscosso un notevole successo di pubblico, nonostante l’emergenza sanitaria abbia limitato il numero di posti occupabili; fra queste alcune coreografie ideate e realizzate dalla giovane ballerina Svetlana Ruggieri, nativa di Mariupol, e in Italia, a Taranto, da 17 anni, dove da sempre frequenta la scuola di danza Studio Teatro Danza.

Così Basta spiega la sua iniziativa: “nasce dal mio amore sviscerato, sin da piccolo, per Alberto Sordi in cui mi rivedo. Un monologo originale sulla vita di Sordi perché ognuno di noi è stato, almeno una volta, uno dei suoi personaggi che lui ha interpretato. Ho scelto il monologo che è l’arte più difficile per un attore ma io amo le sfide e le gare difficili! Sarò solo sul palco”
In realtà Basta non è del tutto solo sul palcoscenico del Fusco. Innanzitutto come già accennato, la presenza della danzatrice Svetlana Ruggieri, 23 anni, nativa della martoriata città di Mariupol in Ucraina, in Italia da 17 anni, innamorata della danza: “ho cominciato a frequentare la scuola di danza “Studio Teatro Danza” delle sorelle Ciasca, appena arrivata a Taranto; la danza è per me una grande passione; come tutte le attività artistiche ha la capacità di unire le persone, e in questo momento credo sia molto importante essere uniti per la pace.” Sue le coreografie che interpreterà. con la partecipazione di Alessandra Ulisse. Ad accompagnare musicalmente Basta al violino e tastiere il maestro Francesco Guida. Foto e video affidate ad Alessia Guida. Tecnico del suono Donato Maiuri, tecnico video Gianluca Piccinno, tecnico luci Antonio Amati, costumi Maria Galeandro, tessuti Jonica Solution srl. Comunicazione Studio Ruggieri Comunicazione e servizi.
Regia di Alessandro Basta che è anche l’organizzatore insieme all’intero gruppo dell’associazione di Protezione Civile del Comune di Taranto.









