Video intervista al dott. Ernesto Antonio Saracino segretario provinciale del S.M.I. Sindacato medici italiani
Nei giorni scorsi si è celebrato a Bari il congresso regionale del Sindacato Medici Italiani. Segretario provinciale di Taranto è il dott. Ernesto Antonio Saracino, medico di medicina generale, quello che più brevemente usiamo chiamare medico di base.
Chi è più avanti nell’età preferisce continuare a chiamarli medici di famiglia. Ma non si tratta solo di una mera questione lessicale; nel tempo è cambiata radicalmente la funzione sociale, sono diversi, più ampi, per alcuni versi più impegnativi, i compiti affidati a coloro i quali rappresentano la “porta di ingresso” del cittadino nel percorso che ne tutela la salute.
Non è certo un mistero il fatto che molte sono le difficoltà che ogni giorno si incontrano nell’affidarsi al servizio sanitario; un servizio che, a dire il vero, rispetto a tanti altri modelli sparsi nel mondo appare in ogni caso di buon livello.
Ma, soprattutto con l’aumento dell’aspettativa di vita, sono cambiate le esigenze, aumentata la richiesta di salute. Conosciamo i problemi legati alle interminabili liste di attesa, alle difficoltà insorte dopo i vari accorpamenti e le chiusure dei pronto soccorsi.
Con il dott. Saracino abbiamo cercato di capire meglio come stanno le cose e cosa sia necessario fare per migliorare il servizio. Il PNRR è un’occasione per provare a risolvere un po’ di questioni. Non tanto però, o non solo, in termini di nuovi contenitori, ma più complessivamente, come sistema fatto di strutture ma soprattutto di medici e infermieri.
Abbiamo affrontato anche la questione COVID cercando di caprine qualcosa in più.
foto copertina: di valelopardo da Pixabay