Serata d’arte per il beneficio di se e dell’altro da se

Tara nata da da una lacrima di Avalokiteswara (Chenrezing in Tibetano), il Bodhisattva della compassione, nella sua vita precedente si era manifestata come una principessa votata solo ad aiutare gli altri in molteplici ed infiniti modi; nel durante le predissero che per le azioni compiute sarebbe rinata in un corpo maschile, ma lei rispose fermamente che preferiva rinascere donna per continuare ad aiutare gli altri come scelta di accoglienza, generazione e completa compassione. Nell’iconografia Buddhista Tara (Drolma in Tibetano) la liberatrice è colei che agisce e aiuta velocemente, per questo non è seduta ma ha la gamba destra allungata e distesa, proprio per essere pronta laddove le si richiede soccorso. Questo 13 Luglio, Luna piena e super luna del cervo, si festeggia Guru Purnima, che è il giorno dedicato agli insegnanti spirituali, uomini o altri esseri cha hanno compiuto un cammino evolutivo e si sono messi al servizio degli altri oltre se stessi e che hanno manifestato la profonda compassione per tutti gli esseri sensienti che vivono nel mondo della sofferenza e del desiderio: il Samsara.

Mercoledì 13 Luglio 2022 alle ore 20:30

presso la Casa del Mandala Fiorito, in viale del Tramonto 77, nell’occasione di Guru Purmina il centro di culto e cultura Buddhista Jang Tse Thoesam di Taranto riconosciuto dall’UBI (Unione Buddhista Italiana) e il Crei la Casa del Mandala Fiorito festeggiano la compassione e il mutuo aiuto con l’atto creativo dell’Arte. La serata prevede anche una raccolta fondi per le attività del centro e per questo numerosi professionisti, entusiasti e appassionati hanno risposto all’appello creando uno spettacolo di danze, canti, musica e giochi. La serata è dedicata a una donna che ha raggiunto l’illuminazione trascendendo la schiavitù del desiderio, un Buddha, Tara, che, compassionevole, libera dalla sofferenza chi a Lei si rivolge. La serata sarà presenziata da Gheshe Là Lama Nyima Tsultrim, maestro della scuola Ghelupa afferente al Dalai Lama, residente a Taranto.

Questo il programma della serata di comunità:

20:30 Accoglienza
Presentazione dell’evento a cura di Cinzia
Il canto di Gheshe La
Presentazioni delle varie performance da parte di Lucia (prima parte)
Halleluia di Choen con la maestra Myriam
Poesia “la Dea Tara” scritta e interpretata da Lia con l’accompagnamanto musicale di Myriam
Canto Libero del Mantra “Om Tare Tuttare Ture Soha” a cura di Carmine/Edi/Lia/Lucia/Lorenzo/Myriam
Ovunque proteggi
Presentazione seconda parte
“In movimento per Tara” a cura dei giocolieri Kekko e Julie
Danza “Dalla Terra” a cura di Stefania
La Danza di Tara (conduce Lorenzo) interazione con il pubblico

Balli liberi finali (partecipazione di Mimmo)

Da cornice e a fine esibizioni:
presentazione del “Mandalibro delle 21 Tara” a cura di Lorenzo (Prof. Mandala)
e divinazione con “L’Oracolo di Tara” a cura di Egidio (Karma Samten Ghyatso)

Sarà presente il mercatino artigianale di oggetti sacri Tibetani

per informazioni

347 395 5478 Lia
329 934 6689 Cinzia

email: jangtsethoesam@libero.it

Possano tutti gli esseri divenire liberi dalla sofferenza e dalla sua causa

Possano tutti gli esseri realizzare la felicità e la sua causa

Possano tutti gli esseri realizzarsi inseparabili dall’estasi priva di dolore

Possano tutti gli esseri dimorare nell’equanimità liberi dall’ignoranza odio e attaccamento

Possa sulla terra fiorire la vita divina

Dott. Egidio Francesco Cipriano
(Karma Samten Ghyatso)

Foto: Egidio Francesco Cipriano & Jang Tse Thoesam

Egidio Francesco Cipriano

Già docente a contratto presso le Università di Teramo e di Chieti, inizia la sua attività lavorativa e di ricerca nell’ambito delle nuove tecnologie e nello sviluppo di strumenti software intelligenti, diventa Presidente della Società delle Scienze Informatiche e Tecnologiche e si occupa di Cybersecurity, CyberIntelligence e CyberCrime; è autore di diversi testi, quali “Bullismo e Cyberbullismo – Comprendere per Prevenire” per Amazon, Eucip Business & System Analyst per i tipi di Hoepli e altri; ben presto realizza che l’informatica si pone spesso come una riduzione di quello che l’uomo suppone essere la struttura della sua mente. Inizia così i suoi studi negli USA e in Italia, in ambito psicologico della comunicazione, della psicogenealogia di Annè Ancelin Schützenberger e della PNL non trascurando la Psicologia Analitica di C.G. Jung e le Costellazioni Familiari secondo Bert Hellinger. Laureatosi in Psicologia oltre che in Scienze Pedagogiche consegue in seguito tre master universitari di specializzazione in “Mediazione Familiare e negoziazione del conflitto”, “Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione” e “Didattica avanzata”. Si specializza in psico teatro per adulti e bambini ed elabora un sistema di Mindfulness transgenerazionale. Negli anni tra la sua esperienza in New York e quella in Italia pratica e si certifica come facilitatore di Terapia Cranio Sacrale e Traumatic Incident Reduction per il trattamento del PTSD (Post Traumatic Stress Disorder). Si specializza nella rilevazione del Disturbo Narcisistico di Personalità e nel supporto e recovery delle persone codipendenti da narcisisti ("vittime") . Ha ricoperto il ruolo di E-learning Manager presso la ASL di Taranto progettando e gestendo percorsi formativi in ambito sanitario. E' attualmente vicepresidente dell'associazione Aps Art 21 e presiede il comitato tecnico scientifico dell'osservatorio permanente sulla disabilità (Osperdi) occupandosi anche di Assistive Technology come supporto alle persone diversamente abili.

Di Egidio Francesco Cipriano

Già docente a contratto presso le Università di Teramo e di Chieti, inizia la sua attività lavorativa e di ricerca nell’ambito delle nuove tecnologie e nello sviluppo di strumenti software intelligenti, diventa Presidente della Società delle Scienze Informatiche e Tecnologiche e si occupa di Cybersecurity, CyberIntelligence e CyberCrime; è autore di diversi testi, quali “Bullismo e Cyberbullismo – Comprendere per Prevenire” per Amazon, Eucip Business & System Analyst per i tipi di Hoepli e altri; ben presto realizza che l’informatica si pone spesso come una riduzione di quello che l’uomo suppone essere la struttura della sua mente. Inizia così i suoi studi negli USA e in Italia, in ambito psicologico della comunicazione, della psicogenealogia di Annè Ancelin Schützenberger e della PNL non trascurando la Psicologia Analitica di C.G. Jung e le Costellazioni Familiari secondo Bert Hellinger. Laureatosi in Psicologia oltre che in Scienze Pedagogiche consegue in seguito tre master universitari di specializzazione in “Mediazione Familiare e negoziazione del conflitto”, “Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione” e “Didattica avanzata”. Si specializza in psico teatro per adulti e bambini ed elabora un sistema di Mindfulness transgenerazionale. Negli anni tra la sua esperienza in New York e quella in Italia pratica e si certifica come facilitatore di Terapia Cranio Sacrale e Traumatic Incident Reduction per il trattamento del PTSD (Post Traumatic Stress Disorder). Si specializza nella rilevazione del Disturbo Narcisistico di Personalità e nel supporto e recovery delle persone codipendenti da narcisisti ("vittime") . Ha ricoperto il ruolo di E-learning Manager presso la ASL di Taranto progettando e gestendo percorsi formativi in ambito sanitario. E' attualmente vicepresidente dell'associazione Aps Art 21 e presiede il comitato tecnico scientifico dell'osservatorio permanente sulla disabilità (Osperdi) occupandosi anche di Assistive Technology come supporto alle persone diversamente abili.

Lascia un commento