Il PPA della Marina Militare Italiana per la storica missione nello stretto di Hormuz

Il 6 luglio 2022 la Marina Militare Italiana ha assunto il comando tattico dell’operazione AGENOR, organizzata nell’ambito dell’iniziativa EMASOH (European-led Maritime Awareness Strait of Hormuz). In questi giorni il Pattugliatore Polivalente di Altura, Paolo Thaon di Revel, comandato dal tarantino Emanuele Morea ha attraccato al porto di Zayed, negli Emirati Arabi Uniti.

In questa occasione, il personale militare delle forze armate della Danimarca, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Paesi Bassi e Portogallo che insieme all’Italia hanno istituito la missione Emasoh nello stretto di Hormuz si è imbarcato sulla Tahon di Revel.

Lo stretto di Hormuz è un’area al crocevia di un hub strategico, che collega la regione del Golfo all’Oceano Atlantico, grazie a un insieme di Linee di Comunicazione Marittime attraverso l’Oceano Indiano occidentale, il Mar Rosso e il bacino del Mediterraneo.

L’obiettivo della missione è quello di salvaguardare la libertà di navigazione e la sicurezza delle navi in transito nell’area dello stretto, garantendo la compilazione della Maritime Situational Awareness (MSA) tesa a rilevare eventuali atti illegali e la gestione de-escalatoria delle dinamiche locali. In teatro, il contingente EMASOH si troverà a operare in presenza di altri dispositivi, a loro volta inseriti nell’ambito delle operazioni Atalanta, della Combined Maritime Force e dell’International Maritime Security Construct denominata Sentinel. L’area di operazioni è caratterizzata dalle tensioni tra l’Iran e gli Stati Uniti affiancati dagli alleati anglosassoni (Gran Bretagna e Australia) mentre la missione europea si pone come elemento di sicurezza marittima più moderato e non ostile.

Al comando comando della Forza del TF474 Operazione Agenor, il contrammiraglio italiano Stefano Costantino, che è subentrato contrammiraglio belga Tanguy Botman il 6 luglio 2022. È la prima volta che l’Italia assume con un proprio ufficiale l’incarico di Force Command di Agenor.

Fabio Ligonzo
Photocredit by Emashon

Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Di Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Lascia un commento