Il turismo esperienziale per creare una nuova offerta turistica

Negli ultimi anni, i viaggiatori si sono dimostrati sempre più consapevoli, non si sono limiti al solo “osservare“, non si sono accontentati più di scattare delle belle foto ricordo e comprare souvenir, ma hanno voluto essere attivi, fare esperienze e tornare a casa con la memoria piena di splendidi ricordi.

Le nuove tecnologie e l’evolversi dei bisogni del turista, hanno fatto si che lo stesso sia protagonista del suo viaggio e non più spettatore. Si passa così da un turismo passivo ad uno attivo, dal turismo tradizionale, che pone al centro del viaggio la destinazione, tendenzialmente mostrando solo ciò che comunemente è accettato come “bello e piacevole”, al turismo emozionale ed esperienziale, che ha il proprio focus sul viaggiatore stesso, cui vuole garantire esperienze intime, significative e soprattutto autentiche, senza filtri.

Il turismo esperienziale è un tipo di turismo che coinvolge i viaggiatori in una serie di attività con un forte impatto personale ed emotivo. Taranto può offrire attività che portano il turista ad interagire con i cittadini, con la nostra storia e le nostre tradizioni, creando connessioni fisiche, emotive, spirituali, sociali ed intellettuali autentiche e colpendo tutti i sensi.

I nuovi viaggiatori, quelli consapevoli e curiosi, sono pronti a dimenticare pregiudizi e aspettative e a godersi gli avvenimenti che li attendono, con mente aperta e cuore libero, bisogna solo intercettare quali siano realmente i punti di forza del nostro territorio.

E’ compito degli stakeholders offrire al viaggiatore esperienziale, qualcosa di unico, diverso, mai vissuto prima, che possa aiutarlo ad ampliare le proprie conoscenze, a scoprire la cultura e le tradizioni della nostra città, ad immergersi completamente nella vita quotidiana locale.

Potremmo definire il viaggio esperienziale come viaggio immersivo, proprio perché il viaggiatore riesce a calarsi nella cultura ospitante, permettendogli di scoprirla vivendola, un’esperienza unica ed indimenticabile che non potrà far altro che essere diffusa sulla rete, in tempo reale, facendo sognare chiunque.

Scritto da Fabio Ligonzo
Foto di Nenad Maric da Pixabay

Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Di Fabio Ligonzo

FABIO Ligonzo, classe ‘76 orgogliosamente tarantino, cresciuto con la passione del basket e con il calcio nel suo cuore rossoblu. Da Taranto per principio e per scelta, non si è mai allontanato neanche per gli studi e alla domanda cosa vuoi fare da grande ha risposto con la laurea in economia aziendale conseguita presso la sede universitaria jonica. Ha fatto poi seguito un Master di I° livello in Economia e Finanza delle Aziende Pubbliche, un percorso di studio e professionale che ha trovato valore nel suo impiego attuale, quale dipendente della pubblica amministrazione. Curioso e sperimentatore, incline all’informatica, alla conoscenza dell’informatica e del web, ha sviluppato capacità di Content Marketing, SEO, SEM, Social Media Marketing e Influencer Marketing. Nel suo percorso anche un Master di II livello in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. e la formazione specifica sul Cerimoniale delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende e degli Eventi. La sua propensione alle relazioni interpersonale e alla cultura della comunicazione nonché lo sguardo sempre attento sulla sua città lo hanno portato nel 2007 tra gli scranni del Consigliere Circoscrizionale del quartiere Montegranaro Salinella, iniziando così un suo avvicinamento alla politica, intesa come luogo di ascolto, di discussione e di partecipazione per dare risposte alle istanze della città e puntare alla valorizzazione delle sue risorse e delle sue bellezze.

Lascia un commento