Bari e Napoli sono ora più vicine. La piaga trasporti che, da decenni, frena gli spostamenti da e verso le regioni meridionali è un tema di primo piano per questo governo. Ben venga dunque, il completamento dell’ Alta Velocità Napoli-Bari. Ieri, fra Caserta e Cancello, è stato attivato  un nuovo tracciato di circa tre chilometri in variante rispetto alla linea esistente. E’ un intervento fondamentale, oltre che propedeutico all’avvio, entro il 2024, del tratto Cancello-Frasso Telesino che consentirà di viaggiare tra Napoli e Bari in 2 ore e 40 e fino a Roma in 3 ore. L’opera, in parte finanziata da fondi Pnrr, rappresenta un passo avanti concreto per la valorizzazione e la connessione del sud con il resto dell’Italia.

Così on. Dario IAIA, componente commissione Ambiente / coordinatore provinciale FdI di Taranto

Redazione

Fondatore ed editorialista: Francesco Ruggieri - Direttore responsabile: Cosimo Lucaselli Redazione: Fabio Ligonzo - Giuseppe Lamanna - Egidio Francesco Cipriano Collaborazioni: Maria Lucia Simeone - Giorgio Di Antonio Foto: Donatella Ruggieri Segreteria - Argento Maria Grazia - Svetlana Ruggieri

Di Redazione

Fondatore ed editorialista: Francesco Ruggieri - Direttore responsabile: Cosimo Lucaselli Redazione: Fabio Ligonzo - Giuseppe Lamanna - Egidio Francesco Cipriano Collaborazioni: Maria Lucia Simeone - Giorgio Di Antonio Foto: Donatella Ruggieri Segreteria - Argento Maria Grazia - Svetlana Ruggieri

Lascia un commento