Sulla “rotta dei due mari” per realizzare una foresteria nei pressi dell’ospedale San Giuseppe Moscati.

Si è conclusa domenica 12 novembre il “cammino per volare”, iniziativa ideata dall’avv. Mirko Di Bello a sostegno del progetto per la realizzazione di una foresteria nei pressi dell’ospedale San Giuseppe Moscati (Ospedale Nord), promosso dall’ associazione “Ali per Volare Donato Marra“.

Mirko Di Bello, Stefania Terlizzi e Giulia Stefanelli (presidente e vice presidente dell’ associazione Ali per Volare), Carla Luccarelli (la mamma di Giorgio Di Ponzio), Luciano Manna, hanno percorso le 5 tappe della “Rotta dei due Mari” con il supporto dell’omonima associazione (referente Elio Roma).

Partiti mercoledì 8 novembre dal lungomare di Polignano hanno raggiunto Castellana Grotte. Altra tappa per arrivare ad Alberobello. Quindi Locorotondo, Martina Franca e infine Crispiano. Da Crispiano, domenica 12, è partito un gruppo allargato, tra cui il nostro direttore editoriale, per raggiungere dopo circa 6 ore la statua dei due mari a Taranto.

Qui il rito del lancio di alcuni sassi ricevuti in dono alla partenza. Un modo per collegare idealmente i due mari Adriatico e Jonio ma anche a simboleggiare il liberarsi dei pesi che la quotidianità ci riserva.

All’arrivo i camminatori sono stati accolti dagli assessori comunali Gianni Azzaro e Mary Luppino. Presente anche l’on. Giovanni Maiorano ed alcuni amministratori della provincia. A Crispiano il saluto del sindaco Luca Lopomo.

Qui altre notizie sul progetto

Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento