Puglia cost to cost, lungo “La rotta dei due mari”, per raccogliere fondi per una foresteria

Da un’idea dell’avvocato Mirko Di Bello turismo e impegno sociale.

Partirà mercoledì 8 novembre, alle ore 9:30, da Polignano a Mare, per la precisione dal lungomare Domenico Modugno, il “Cammino per Volare“, un’iniziativa, proposta dall’ avvocato Mirko Di Bello, che unisce la promozione del territorio pugliese alla solidarietà. Lungo il percorso che in cinque giorni condurrà i marciatori a Taranto (arrivo nei pressi della statua dei due marinai) sarà possibile visitare i più bei luoghi della nostra regione lungo l’asse che collega l’ Adriatico allo Jonio. Una cost to cost che servirà a sensibilizzare l’opinione pubblica in tema di malattie gravi che purtroppo aumentano in quantità e intensità e raccogliere fondi per la realizzazione di una foresteria, nei pressi dell’ospedale G. Moscati (Nord), destinata ai familiari di ammalati oncologici durante il ricovero dei proprio cari.

La foresteria è un progetto dell’ associazione “Ali per Volare” ( da qui il nome dato all’iniziativa); fondata lo scorso anno dalla mamma di Donato Marra ventunenne venuto a mancare prematuramente.

Di seguito la tabella di marcia

Come partecipare?

Chiunque può prendere parte a tutte o ad alcune delle tappe. QUI le istruzioni.

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione , presenti l’avv. Cosimo (Mirko) Di Bello, Stefania Terlizzi, Giulia Stefanelli, rispettivamente presidente e vice presidente dell’ associazione “Ali per Volare Donato MarraElio Roma dell’ associazione “La rotta dei due Mari” . Ha coordinato il collega Gianmarco Sansolino.

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio dei comuni interessati dal percorso e il contributo di diversi sponsor.

Domenica 12 i “camminatori” arriveranno a Taranto intorno alle 15:00, provenienti da Crispiano, e faranno tappa in piazzale Democrito, nei pressi dell’ex ristorante Al Gambero.

Da qui con tutti coloro i quali vorranno aggiungersi si percorrerà l’ultimo tratto che, attraversando la città vecchia, condurrà al lungomare dove l’arrivo è fissato nei pressi della statua dei due marinai.

Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento