ASL TARANTO

La FIT-CISL e la CISLFP hanno tenuto oggi un incontro in III^ Commissione consiliare in Regione Puglia propedeutico all’ottenimento di risposte concrete rispetto alla reiterata richiesta di internalizzazione del servizio della logistica della ASL di Taranto.

L’incontro presieduto dal Presidente, Vizzino, con la partecipazione della ASL di Taranto, dott. Lorenzo Russo, la Sanitaservice, dott. Giuseppe Pulito, il segretario regionale FIT-CISL, Vito Squicciarini, RSA FIT-CISL, Michele D’Agostino e la segretaria territoriale della CISL FP Taranto Brindisi, Flavia Ciracì, ha avuto come obiettivo principale quello di valutare le opportunità e i vantaggi dell’internalizzazione del servizio della logistica definendo e delineando un percorso condiviso da attuarsi nei prossimi giorni tra OO.SS., ASL di Taranto e Sanitaservice.

Quest’ultima ha assunto l’impegno di preparare in tempi brevi quel business plain finalizzato alla sostenibilità economica ed organizzativa della suddetta internalizzazione.
Durante l’incontro sono state evidenziate le opportunità e le esigenze lavorative che potranno scaturire da tale azione, condivise e fortemente avvalorate anche da alcuni esponenti politici presenti all’incontro, in particolare il consigliere regionale, Vincenzo Di Gregorio, ha voluto che si aprisse una discussione concreta con l’apertura di un tavolo tecnico tra ASL di Taranto, Sanitaservice, FIT-CISL e CISLFP.

L’incontro si è concluso con l’impegno di tutti i partecipanti a collaborare attivamente per addivenire ad una soluzione condivisa per l’internalizzazione del servizio logistico nella ASL di Taranto.

La FIT-CISL e la FP CISL seguiranno tutte le fasi dei lavori che porteranno alla risoluzione di questa annosa vicenda che dovrebbe finalmente concludersi con l’auspicata internalizzazione dei servizi della logistica della ASL di Taranto.
E’ un atto dovuto nei confronti di una platea di lavoratori che da tempo chiedono solo equità normative e contrattuali nel pieno rispetto delle rispettive mansioni e competenze.

Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento