TARANTO – Le “Tre Terre” continuano a essere gravemente trascurate sotto il profilo dei servizi sanitari essenziali.“Ad oggi, ad oltre 60.000 persone non viene garantito il servizio sanitario essenziale”Questa la denuncia dell’avv. Cosimo Di Bello, portavoce della Coalizione Civica “ADESSO”, che lancia un grido d’allarme nei confronti delle Istituzioni.“In questi giorni ho raccolto numerose testimonianze di concittadini che evidenziano un problema gravissimo sul quale non si può più tergiversare.I cittadini delle Tre Terre meritano rispetto, non è tollerabile che nel 2024, in piena notte, un cittadino debba prendere l’automobile e fare decine di chilometri per trovare una farmacia di turno, così come è intollerabile che non venga predisposta una postazione fissa del 118 per le emergenze”. Ad oggi, infatti, la postazione del 118 più vicina alle “Tre Terre” risulta essere quella nei pressi di Gandoli, nel Comune di Leporano.L’avv. Di Bello si rivolge dunque alle Istituzione chiedendo di intervenire tempestivamente: “ i cittadini di Talsano, Lama e San Vito pretendono maggior attenzione da parte di tutte le Istituzioni locali, come gruppo civico comprendiamo le difficoltà attuali che affliggono il sistema sanitario, ma in questo caso parliamo di servizi primari che dovrebbero, anzi devono, essere garantiti a tutti.Non possiamo attendere l’apertura del nuovo ospedale o ulteriori ritardi, le Istituzioni devono prendere provvedimenti tempestivamente”La Coalizione “ADESSO” annuncia di voler organizzare un dibattito sul tema, aperto a tutta la comunità tarantina, presso lo “Spazio Civico” in Piazza Manfredi a Talsano, nuovo centro di aggregazione che la coalizione civica si appresta ad inaugurare Domenica 13 ottobre alle ore 11:00.