Dopo la lettura della mozione affidata a Tribbia il dibattito e il voto. 18 favorevoli 6 contrari

Cronaca di una giornata complessa che sicuramente resterà nella storia di Taranto.

Pur nei limiti dei 5 minuti -in avvio di seduta bocciata una mozione del consigliere Contrario che chiedeva di estendere a 10 minuti di tempo a disposizione- il presidente del consiglio comunale Piero Bitetti ha smontato tutte le accuse scritte nella mozione di revoca letta in aula dal consigliere Tribbia. Punto per punto Bitetti ha contestato tutte le accuse chiosando con riferimento a voci che girano in città, ovvero il sospetto, forse più di un sospetto, di una sorta di vendetta politica. In apertura Bitetti ha espresso solidarietà personale e a nome dell’intero consiglio comunale per il consigliere Abbate vittima ieri di un tentativo di aggressione.

Il presidente del consiglio comunale Piero Bitetti durante il suo intervento

Sono intervenuti successivamente vari consiglieri di opposizione: Contrario, Liviano, Di Cuia, Battista, Cosa, che hanno ribadito le motivazioni politiche dell’azione della maggioranza. Replica di Lomuzio che invece ha confermato non meglio chiarite motivazioni tecniche. Stellato che si è definito un veterano del consiglio comunale, ha parlato di giornata difficile. Un intervento esteso a valutazioni più generali riguardanti i comportamenti delle varie parti politiche nel tempo.

Di questione esclusivamente politica ha parlato anche il consigliere Festinante: “la politica è uno scambio di potere; affermare il contrario è un’offesa alla nostra intelligenza“.

Di accordo politico che va a chiudere un cerchio ha parlato il consigliere Maiorino riferendosi “all’appetito politico di chi non si è presentato dal notaio; state scavando un solco profondo tra voi e la città con i suoi bisogni reali

Il consigliere Adriano Tribbia legge la mozione di revoca

Duro l’intervento di Walter Musillo che ha chiaramente evidenziato l’assenza di autonomia di giudizio dei consiglieri di maggioranza abituati a rispettare gli ordini ricevuti. “Rinaldo per favore sono mesi che fai guai alle casse della regione! ogni volta che cacci qualcuno Emiliano lo assume! Presidente non si sottoponga anche lei a questo scandalo

Lenti ha richiamato l’assemblea ad occuparsi di questioni reali e gravi come quello della qualità dell’ambiente.

Articolato l’intervento di Vietri che ha ricordato una serie di eventi segnalando la incoerenza della maggioranza. “Siamo in presenza di una faida politica tra due parti della sinistra. Noi siamo opposizione e non tuteliamo nessuno”

ABBATE BITETTI

AGRUSTI CONTRARIO

BRISCI DI CUIA

CASTRONOVI DI GREGORIO

CASULA LENTI

DE MARTINO MAIORINO

FIUSCO

ILLIANO

LOMUZIO

MELE

MELUCCI

MIGNOLO

ODONE

PAPA

PATANO

PITTACCIO

STELLATO

TRIBBIA

Parte dei consiglieri dell’opposizione sono usciti dall’aula al momento del voto. (Svolta Liberale, Fratelli d’Italia, Lega, Demos)

Ora nei tempi dei prossimi 10 giorni toccherà al vice presidente, Tiziana Toscano, convocare il prossimo consiglio comunale per l’elezione del successore di Bitetti.

Di Francesco Ruggieri

Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

Lascia un commento