L’8 marzo rappresenta quella ricorrenza calendarizzata che celebra la giornata internazionale dei diritti delle donne.
Sicuramente possiamo affermare che il primo luogo di emancipazione femminile è stato quello del lavoro.
Infatti esso, rappresenta per tutte le donne, il vero luogo del riscatto sociale, il luogo che ha permesso l’inizio del lungo percorso di emancipazione femminile, il luogo che più di altri ha rappresentato una serie di ostacoli, pregiudizi e violenza di ogni genere ma che oggi deve diventare il luogo della consapevolezza.
La consapevolezza che in questa società si può e si deve cambiare ma soprattutto che questo cambiamento deve partire da ognuna di noi.
Cosi come è impossibile arginare il mare, allo stesso modo le donne devono continuare a lavorare per concretizzare una società inclusiva e libera da ogni pregiudizio o discriminazione di genere, si può e si deve fare!!!
In considerazione di ciò, il Coordinamento Donne della CislFP Taranto Brindisi, esorta tutte le donne in ogni ambito sociale essere davvero donne libere, donne protagoniste, donne orgogliose, felici, tristi, ma sempre se stesse, prive da ogni condizionamento di sorta.
Bisogna rammentare, che il percorso è solo all’inizio ma è fondamentale crederci, per poi esigerlo dagli altri.
E’ necessario affermare il proprio ” IO “, sui luoghi di lavoro, in famiglia a scuola e in ogni ambito della società per non dimenticare di essere sempre donne libere e protagoniste.
Flavia Ciraci
Responsabile Coordinamento Donne Taranto Brindisi