
Grande interesse per il workshop formativo tenutosi a Taranto
Grande interesse per il workshop formativo organizzato dalla SafesPro, ente di formazione e Agenzia del Lavoro di Taranto, in collaborazione con AICA (Associazione Italiana Calcolo Automatico), l’IISS Archimede e l’associazione di promozione sociale Comunicare ART21.
Un’ iniziativa che si inserisce nell’ambito dell’anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale.

A parlare ad una platea di studenti e cittadini di competenze trasversali, di certificazioni di alfabetizzazione digitale (CIAD), di intelligenza artificiale, il direttore della SafesPro, l’avv.to Domenica Leone, il dott. Egidio Francesco Cipriano, psicologo e referente di zona dell’AICA, la Prof.ssa Patrizia Capobianco dirigente scolastico dell’Archimede e il prof. Francesco Ruggieri formatore e presidente dell’associazione Comunicare Art21.





Siamo ormai pienamente nell’era della società digitale; non solo in ambito lavorativo, ma la nostra vita è ormai fortemente dipendente dalla conoscenza delle nuove tecnologie. Persiste tuttavia un significativo digital divide che rende più complessa per molti la gestione delle normali attività del vivere quotidiano. Acquistare online, effettuare un bonifico senza recarsi in banca, ottenere un certificato o prendere visione della propria situazione contributiva, sono tutte attività che oggi si svolgono attraverso la rete. Diventa quindi indispensabile saper utilizzare le nuove tecnologie e soprattutto essere in grado di difendersi anche da chi usa gli strumenti tecnologici in modo illegale, dando vita a truffe o reati più gravi.
L’ultima frontiera è rappresentata dall’Intelligenza Artificiale Generativa che presenta grandi potenzialità ma anche rischi. Come affermava il noto sociologo Bauman il pericolo non è nello strumento ma nel come viene utilizzato.