..subito un confronto”
“L’ennesima aggressione subita dal personale del Pronto Soccorso del SS. Annunziata di Taranto, impone di affrontare il problema con urgenza mettendo in campo anche una riflessione sui sistemi di vigilanza e controllo delle strutture sanitarie pubbliche”.
Lo afferma il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Pd), commentando l’episodio denunciato dal presidente dell’Opi, Volpe. “Violenze e intimidazioni si ripetono, purtroppo, con una frequenza allarmante – prosegue Di Gregorio – stupisce che ciò avvenga anche in aree del Pronto Soccorso sottoposte a sorveglianza e interdette al pubblico. Come è possibile?”
“Vero è, altresì, che il tema delle aggressioni – prosegue Di Gregorio – non può essere affrontato in maniera disgiunta dalla più generale esigenza di riorganizzazione e potenziamento della medicina d’urgenza e dei reparti più prossimi a questo delicatissimo settore. Un’area medica da sempre sovracaricata di lavoro, ma che in questi anni, a causa dell’emergenza covid, ha subito forti stress.
Gli operatori sanitari oberati di lavoro, i cittadini/utenti esasperati dalle lunghe attese, sono due facce della stessa medaglia. Occorre intervenire al più presto avviando una discussione che tenga insieme le questioni legate alla sicurezza con quelle che riguardano più da vicino il potenziamento dei pronto soccorso e della medicina d’urgenza, soprattutto in un periodo caldo, in tutti i sensi, come quello estivo”.