Inaugurazione nella sede dell’ Ente di Formazione SAFESPRO
Cerimonia di inaugurazione del polo universitario UnitelmaSapienza a Taranto presso l’Ente di Formazione Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti, diretta dall’ Avv. Domenica Leone, sita in via Anfiteatro 5.
Cerimonia, rinviata nel tempo a causa della pandemia, che ufficializza un’attività da tempo già operativa.
Quello di Taranto è il terzo polo in Puglia che si aggiunge a quelli di Trani e Lecce. Nei poli è possibile svolgere tutte le attività previste per la fruizione dei corsi di laurea. Lo studio avviene online, caratteristica questa delle università telematiche, mentre gli esami si svolgono nella sede (nel caso di Taranto invia Anfiteatro 5).





Alla cerimonia di inaugurazione ha preso parte l’assessore alla cultura di Taranto Fabiano Marti che ha evidenziato come l’amministrazione Melucci sin dal suo insediamento, nella prima consiliatura abbia considerato prioritario l’impegno per la università.
Grande apprezzamento per l’accoglienza ricevuta e per il patrimonio culturale della nostra città, è venuto dall’intera delegazione della Unitelma, composta dal Direttore generale Ing. Donato Squara , la dott.ssa Raffaella Napoli, Responsabile Area Poli Didattici, Convenzioni e Job Placement UnitelmaSapienza e la dott.ssa Mariagrazia Semilia, Responsabile Area Master, Corsi di Formazione, Internazionalizzazione,nonché dal dott. Roberto Sciarrone, Responsabile Ufficio Stampa UnitelmaSapienza.
Per il direttore della SAFESPRO, l’avv. Leone: “Il Polo Universitario UnitelmaSapienza, istituito presso la nostra sede di Taranto, rappresenta il naturale completamento di una già ampia offerta formativa per un Ente di Formazione che ha come obiettivo formare qualità. La Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti, ha all’attivo partnership con le più qualificate espressioni del mondo della cultura e dell’istruzione a livello nazionale ed internazionale. UnitelmaSapienza rappresenta un’eccellenza nel panorama delle università telematiche italiane e dunque aggiunge ulteriore valore alla nostra offerta formativa. Il polo tarantino offre l’opportunità a tanti giovani e studenti lavoratori di frequentare corsi di laurea altamente qualificati e qualificanti.

“L’Università telematica non è un’università più facile, ma più agevole” questa dichiarazione del direttore generale, l’Ing. Squara, sintetizza in modo chiaro il senso dello studio online. La laurea conseguita nelle università telematiche, e nello specifico presso UnitelmaSapienza ha lo stesso valore giuridico, ma soprattutto la stessa valenza sul piano delle competenze acquisite, dei titoli rilasciati dalle università in presenza.
Presentato infine il ricco catalogo di corsi di laurea e master. Un elemento che caratterizza l’UnitelaSapienza è la offerta di molteplici servizi, anche post laurea. Sul piano della internalizzazione è possibile partecipare ai progetti Erasmus.
Presenti all’evento: Salvatore Toma, Presidente Confindustria Taranto, il Senatore Giovanni Battafarano e il Commissario T.C. della Polizia di Stato Angela Sebastio, alcune scolaresche accompagnate dai rispettivi docenti e alcuni dirigenti scolastici.
Presente anche tutto lo staff (amministrativi e docenti) della SAFESPRO che offre un ricco catalogo di master internazionali, in varie lingue, e online, occupandosi anche di formazione professionale nell’ambito di progetti finanziati dalla Regione (referente Sergio Circhetta). Sede di un Test Center AICA per le certificazioni informatiche (presente il referente prof. Francesco Ruggieri) e accreditata ECM, corsi di italiano per Stranieri, e certificazioni di Inglese in collaborazione con la British Institutes Taranto
L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza è una delle 11 università telematiche autorizzate dal Ministero dell’Università e della Ricerca a rilasciare titoli di studio aventi valore legale. Istituita con il D.M. 7 maggio 2004 con la denominazione originaria Università telematica TEL.M.A., il 31 marzo 2010 a seguito di accordi tra Formez e Sapienza Università di Roma, assume la nuova denominazione “Unitelma Sapienza”. Il primo corso di laurea è stato attivato nel novembre 2005. Le lezioni, strutturate in moduli tematici, sono erogate in modalità telematica. Info ai corsi di laurea e ai master qui.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.