Il riferimento è ai vincitori del concorso di idee per la riqualificazione della Città Vecchia.
Al riavvio delle attività istituzionali del Cis, il contratto istituzionale di sviluppo ,il 9 ottobre scorso sono state pubblicate sulla piattaforma di Invitalia quattro gare di progettazione e due concorsi di progettazione per interventi inseriti nel Piano per la Città vecchia di Taranto approvato con decreto del Mibact nell’agosto 2019 . Riguardano la riqualificazione del sistema di spazi pubblici tra il Castello Aragonese e Palazzo di Città oltre alla riqualificazione di Piazza Fontana. Previsto,inoltre, il recupero e la rifunzionalizzazione di Palazzo d’Ayala e relativo ipogeo;la riqualificazione delle Mura Aragonesi e il lungomare Vittorio Emanuele III; il restauro, recupero, riqualificazione , adeguamento funzionale e tecnologico della rete degli ipogei di proprietà comunale e infine il restauro, adeguamento e valorizzazione delle aree archeologiche . Procedure, queste,coerenti con il Concorso internazionale di idee bandito per la riqualificazione della Città Vecchia di Taranto promosso e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio, dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto nell’ambito del quale tre anni fa c’è stata la proclamazione dei vincitori. Il bando prevedeva l’affidamento al vincitore o ai premiati dell’elaborazione dei progetti che avrebbero dovuto implementare il programma di interventi finalizzati alla riqualificazione urbana ed ambientale e alla rigenerazione sociale e culturale .Ritengo opportuno che proprio in questa fase il contributo dei tre team tecnico- professionali vincitori del concorso ,( Mate società cooperativa, Stefano Boeri architetti e Studio Bargone architetti ) possa essere strategico e di straordinaria valenza e ,alla luce della già manifestata disponibilità degli stessi di riprendere le fila del percorso, considero fondamentale renderli parte attiva del mosaico di misure che puntano al risanamento ambientale e al rilancio complessivo urbanistico, produttivo, culturale e sociale della nostra città. Pertanto sollecito il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio , il senatore Mario Turco, di farsi portavoce presso gli enti interessati,affinché i vincitori del Concorso di idee entrino a far parte del coordinamento progettuale delle iniziative che stanno interessando la Città vecchia di Taranto.
Taranto, 31ottobre 2020 Piero Bitetti
Consigliere comunale e provinciale