Soddisfazione bipartisan
Alla fine la diplomazia, i rapporti internazionali che in questi anni la premier Meloni ha oggettivamente saputo costruire, senza trascurare il lavoro silenzioso del ministro degli esteri Tajani ( al contrario di altri “colleghi” più “estroversi”), hanno portato al risultato.
Ancora una volta il pragmatismo ha superato le polemiche , che pure ci sono state ( “dovevano farla rientrare prima dell’arresto dell’iraniano!”) e ha condotto oggi 8 gennaio 2025 alla liberazione della giornalista italiana Cecilia Sala.
Difficilmente sapremo come si siano svolte le trattative e se c’è stato uno scambio di qualcosa.
Ciò che conta ora è aver risolto una situazione sicuramente angosciante non solo per la famiglia ma per il Paese intero.
immagine dal profilo Facebook di Cecilia Sala