La “cittedda del sindaco” (la sua ricetta) per raccogliere fondi destinati all’associazione “I Portatori di Gioia”
Grande successo di pubblico per l’apertura del Ceglie Food Festival 2022
Ceglie Messapica invasa ieri da migliaia di visitatori per la prima serata del Ceglie Food Festival che ritorna dopo lo stop forzato a causa della pandemia.
Grande successo per un evento ormai di livello nazionale. Ampia offerta di specialità locali, quale il famoso panino cegliese, o la scamorza impiccata, piuttosto che le celebri bombette e tutto ciò che passa dalla brace.
Affollatissimo lo stand della friggitoria salentina con coni stracolmi di patatine in alternativa a frittura di mare.
Artisti di strada e una scoppiettante street band, la “ConTurBand“.
Tra i prodotti tipici la “cittedda“, un piatto povero conosciuto anche in altre parti d’Italia con nomi come la “panzanella“, o il più nostrano “acqua sale“.
Ieri sera a Ceglie una versione speciale la “cittedda del sindaco“; Angelo Palmisano, sindaco della città, “ai fornelli” (in senso metaforico perché si tratta in realtà di un piatto freddo) ha preparato personalmente le “frise” condite con vari prodotti offerti dai commercianti di Ceglie, al fine raccogliere fondi per l’associazione “I Portatori di Gioia“.
In questa breve video intervista il sindaco ci svela la ricetta:
Il ricavato della vendita andrà all’associazione “I portatori di Gioia“, una ensamble musicale che valorizza le capacità di persone con difficoltà.
“I Portatori di Gioia” è una ensamble musicale di comunità che coinvolge persone adulte, associazioni, Centri Sociali Polivalenti Per Diversamente Abili e ospiti di strutture residenziali a carattere socio – sanitario – assistenziale destinata ad accogliere, in via temporanea o permanente, persone con problematiche psicosociali e pazienti psichiatrici.“
Nel chiostro della Med Cooking School è stato allestito il “Blooming Social Garden”, nel quale si svolgeranno durante la tre giorni laboratori per bambini a cura dell’associazione “FRAILA ETS” e i talk show con i protagonisti del che si esibiranno successivamente sul palco centrale di Piazza Plebiscito. A condurre le tre serate sul palco centrale ci sarà come sempre un amico del Food Festival, Federico Quaranta, che guiderà il pubblico alla scoperta dei piatti che saranno presentati e realizzati dal vivo in piazza.
Tutte le informazioni in dettaglio QUI
Foto oltreilfatto tutti i diritti riservati