Dal Patto civici-centro destra nasce la “Grande Alleanza per Taranto”; sabato in conferenza stampa il nome prescelto
Uno scarno comunicato stampa delle 21,30 di ieri, 16 febbraio 2022, rimanda a sabato mattina la comunicazione “urbi et orbi” del candidato sindaco della “Grande Alleanza per Taranto“, l’unica novità ufficializzata emersa dopo diverse ore di confronto-scontro tra i rappresentanti a vari livelli (nazionale, regionale e locale) dei partiti del centro destra e delle civiche raggruppate nel Patto per Taranto.
Non mancano ovviamente le rituali indiscrezioni che indicano in Gugliotti o Musillo i possibili prescelti. Una sorta di ritorno alla casella di partenza (Gugliotti è stato sempre in pole position) con la novità dell’opzione del co-fondatore del Patto (Musillo).
Se tali indiscrezioni fossero confermate uno dei principali attori, il consigliere regionale Massimiliano Stellato, si ritroverebbe ad essere vincitore e vinto nello stesso tempo; Gugliotti, come è noto, è sempre stata la prima scelta del Patto per Taranto, mentre alla vigilia dell’incontro romano lo stesso leader di Puglia Popolare Taranto aveva avanzato con convinzione la candidatura dell’ avvocato Francesco D’Errico, evidentemente alternativo al presidente della provincia.
La “Grande Alleanza per Taranto“, che richiama quella che combatté la Guerra dei 9 anni (1689-1698), ma anche il più recente gioco della Marvel ( La Grande Alleanza è un videogioco di tipo action RPG in cui si guida un gruppo di supereroi dei fumetti Marvel per salvare il mondo dalla minaccia del Dottor Destino) insomma un nome che evoca battaglia! proverà a contrastare l’altra “alleanza”, che prende invece il nome più ecologico di “Ecosistema Taranto 2022“, che ripropone l’uscente Rinaldo Melucci.
Entrambi i raggruppamenti si presentano trasversali con una sorta di scambio osmotico tra destra e sinistra, laddove ancora queste categorie abbiano un significato.
Per onore di cronaca va ricordata anche la annunciata candidatura del giornalista Luigi Abbate e quella dell’ avvocato Egidio Albanese, ufficializzata pochi giorni fa.
Sabato dunque si porrà fine ad un lungo periodo di trattative sui nomi e comincerà concretamente la campagna elettorale, auspicando che si cominci a parlare di programmi e progetti per Taranto. Saranno i cittadini alla fine a stabilire quale delle due principali “alleanze” in campo dovrà amministrare Taranto nei prossimi importantissimi 5 anni.