Il sindaco Luca Lopomo adotta una nuova ordinanza per fronteggiare l’emergenza
Il sindaco di Crispiano, Luca Lopomo, rende nota la guarigione di una persona contagiata dal Coronavirus. Si tratta della moglie di un oncoloco molto noto in città, della positività del quale si è data notizia il I aprile scorso (link). Al contempo, tuttavia, viene comunicata la positività di un altro membro dello stesso nucleo familiare.
Nel complesso, allo stato attuale a Crispiano le persone affette da virus non ancora negativizzate ammontano a 2.
Intanto, anche il Comune di Crispiano si adegua alle disposizioni del DPCM 26 aprile 2020 e dell’ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 214 del 28 aprile 2020. Adottando l’ordinanza n. 30, il sindaco di Crispiano ha disposto quanto segue.
- Il cimitero comunale è aperto dall’1 al 17 maggio dalle ore 8 alle ore 12,30. Potranno accedervi non più di 100 persone alla volta, con obbligo di mascherina, e l’ingresso e l’uscita saranno possibili soltanto dal cancello principale. Permane il divieto di assembramenti e di effettuare operazioni di pulizia e manutenzione delle cappelle.
- Fino al 17 maggio, le villette comunali (Villa Falcone, Parco del Vallone e Villa Capitano Basile) restano chiuse al pubblico. In Parco Santa Maria Goretti, piazza San Simone e ogni altro spazio pubblico è interdetto l’uso dei giochi per bambini.
- Dal 4 al 17 maggio, l’ingresso nella casa comunale sarà consentita soltanto indossando la mascherina.
- Fino al 17 maggio, resta sospeso il mercato settimanale.
- Fino al 17 maggio, è sospeso il conferimento dei rifiuti presso il Centro Comunale di Raccolta di via Taranto.
Giuseppe Pesare