• Marzo 24, 2025 8:02 pm

    Oltre il Fatto

    L'informazione libera e indipendente dal 2015

    Covid: accade anche se non lo scriviamo

    sputnik

    Superata la soglia dei 100 mila morti; non serve chiudere gli occhi.

    Sbloccato lo Sputnik V, il vaccino russo.

    Strappa in mille coriandoli i giornali se vuoi, ma il mondo resta difficile“, cantavano i mitici Pooh nel 1977 (Il suo tempo e noi). Ultimamente uno degli sport più diffusi, soprattutto tra il popolo social è quello di prendersela con gli organi di informazioni, rei di “fare terrorismo”.

    Come se riportare dati ufficiali che fotografano, purtroppo, una triste realtà, ma pur sempre realtà, dipenda da chi la comunica.

    Al netto di chi ancora insiste, ma sembrano essere meno, con le teorie negazioniste, in generale si punta , come atto apotropaico, a prendersela con chi diffonde, per mestiere e per dovere, le notizie.

    Ma ciò che accade, accade comunque, che lo si racconti o meno.

    Così come si prova a dividere la popolazione tra chi ama la vita, ovvero quelli che con questa motivazione ritengono di poter violare ogni prescrizione, e chi invece amerebbe vivere con le attuali grandi limitazioni delle libertà personali. Assurdo!

    Insomma, impotenti di fronte al virus, si prova a sfogare le comprensibili frustrazioni su chi semplicemente svolge il proprio lavoro, fornendo un servizio importantissimo anche rischiando il contagio.

    I giornalisti non saranno eroi ma neppure menagramo che si divertono a terrorizzare la gente. “….il mondo resta difficile” anche senza di noi.

    Nel frattempo si parla di produzione in Italia del vaccino Sputnik V e di un’accelerazione del piano vaccini. Una notizia positiva!

    Francesco Ruggieri

    Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

    Lascia un commento

    Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com