A comandarlo, il capitano di fregata Emanuele Morea, tarantino doc
E’ stato consegnato questa mattina nello stabilimento Fincantieri di Muggiano a La Spezia, il Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA) “Paolo Thaon di Revel”, primo di sette unità.
La nave Paolo Thaon di Revel , guidata dal Comandante Morea, rientra nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della flotta, capaci di adattarsi e ad affrontare in maniera efficace, efficiente e sostenibile moderne minacce, dall’ibrido alla sicurezza cyber-energy, alla hyperwar, senza naturalmente dimenticare le più classiche situazioni di crisi convenzionali.
Varata il 15 giugno 2019 e prima di 7 unità della classe, sarà in grado di svolgere una vasta gamma di missioni da quelle strettamente militari ad altre di natura più spiccatamente interagenzia ed interministeriale, grazie all’approccio multipurpose by design adottato sin dalla fase di progettazione, che le rende particolarmente idonee anche all’impiego in scenari di operazioni di assistenza umanitaria e soccorso alla popolazione civile in caso di calamità (Humanitarian Assistance e Disaster Relief).

Caratteristiche tecniche dei PPA:
- 132,5 metri di lunghezza;
- velocità di oltre 31 nodi in funzione della configurazione e dell’assetto operativo;
- 173 posti letto;
- dotata di impianto combinato diesel e turbina a gas (CODAG) e di un sistema di propulsione elettrica;
- capacità di fornire acqua potabile a terra;
- capacità di fornire corrente elettrica a terra per una potenza di 2000 kw;
- 2 zone modulari a poppa e centro nave che permettono l’imbarco di svariate tipologie di moduli operativi/logistici/abitativi/sanitari containerizzati (in particolare la zona di poppa può ricevere e movimentare in area coperta fino a 5 moduli in container ISO 20″ mentre la zona centrale fino 8 container ISO 20″);
- imbarcazioni veloci tipo RHIB (Rigid Hull Inflatable Boat) sino a una lunghezza di oltre 11 metri.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.