Un ventilatore polmonare e un umidificatore, del valore complessivo di 13mila euro, sono stati consegnati stamattina, grazie alla partecipazione di 900 dipendenti della società che hanno aderito al progetto che permette di donare le proprie ore di lavoro
Nell’ambito delle tante azioni di generosità a supporto della sanità tarantina, stamane il Gruppo Teleperformance Italia ha donato un ventilatore polmonare ad alta prestazione e un umidificatore myAirvo2 ad alti flussi. Si tratta di due preziosi macchinari, del valore complessivo di circa 13.000 euro, immediatamente messi a disposizione del presidio Moscati, com’è noto designato quale Hub covid-19 per la provincia ionica.
Il ventilatore polmonare è adatto sia per il reparto che per la terapia intensiva, perché provvisto di un circuito a valvola adattabile anche ai respiratori. L’umidificatore myAirvo2, invece, è un dispositivo medicale che permette al paziente covid le condizioni di una migliore ossigenazione in base all’impostazione del flusso.
La donazione è frutto della raccolta fondi aziendale “È ora di donare”, un progetto di responsabilità sociale avviato il 1 aprile in Teleperformance: finora, ben 900 dipendenti della società hanno aderito all’iniziativa solidale, scegliendo di donare in termini di ore lavorative. La raccolta terminerà il 30 aprile.
Consegnata al personale medico anche la t-shirt “Citizen of the world”, simbolicamente rappresentativa dell’ampio programma di responsabilità sociale attivato da Teleperformance Italia a favore delle fragilità sociali, segnale della vicinanza dell’azienda al territorio in cui opera con le sue sedi nazionali.




“La cosa più bella per noi è aver potuto esprimere il nostro grazie ai medici del Moscati e, simbolicamente, a tutti gli operatori sanitari in questo momento impegnati in prima linea nell’affrontare il covid” – dichiara Alessandro Ladiana, responsabile di tutti i progetti di Responsabilità Sociale di Teleperformance Italia – “Ci fa piacere, soprattutto, sapere di aver contribuito con qualcosa che serve concretamente, con beni immediatamente funzionali nei reparti a disposizione del personale medico e dei pazienti”.
Presenti per il management della società anche Guglielmo Calandra e Giannandrea Angeloni, ideatore del progetto specifico destinato al Moscati.
La consegna si è svolta all’ingresso del presidio Moscati, come da disposizioni vigenti relative al limite degli accessi nelle strutture sanitarie. Per la parte sanitaria, erano presenti il dr. Giovanni Battista Buccoliero, primario del reparto di Malattie Infettive, la dr.ssa Vittoria Vinci, responsabile della Direzione Medica del presidio Moscati, il dr. Michele Cacciapaglia, primario del reparto di Anestesia e Rianimazione, e il dr. Martino Saltori, responsabile di Anestesia e Rianimazione del Moscati.
Fonte: Ufficio stampa Asl Taranto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.