• Marzo 18, 2025 2:18 pm

    Oltre il Fatto

    L'informazione libera e indipendente dal 2015

    Elezioni a Taranto: centro destra ancora in stallo

    Cresce il malumore in città per le notizie provenienti da Roma; la base di Fratelli d’Italia contraria all’arruolamento degli ex “melucciani”. Oggi si riunisce la direzione cittadina del partito.

    Bitetti assicura: niente veti, mentre Mirko Di Bello prosegue la sua campagna elettorale inaugurando il comitato elettorale centrale.

    Parafrasando Carlo Levi sembra proprio che Cristo si sia fermato a Massafra. Tutto si ferma alle porte della città; così come l’autostrada, l’ultimo casello. Le sorti di Taranto si decidono in luoghi lontani, partendo da Roma, passando da Bari e fermandosi infine nella ridente cittadina della provincia. E’ storia antica che riguarda in generale il panorama politico a tutti i livelli ma che a Taranto da anni rappresenta un grave vulnus che ne condiziona le sorti.

    Non è un mistero che Bari, e segnatamente il buon governatore Emiliano, abbia sempre avuto qualche “influenza” sulle scelte che hanno riguardato il capoluogo ionico. Oggi pare avanzare anche Lecce! La riunione di ieri (12 marzo 25), ad esempio, è stata convocata al Senato, a “casa” del senatore Marti della Lega. Il parlamentare leccese da tempo è impegnato ad occuparsi di Taranto. E sarebbe sua la regia di quel movimento (che comprende Lega, parte di Forza Italia e vari movimenti civici) che spinge per la candidatura dell’avvocato Checco Tacente.

    L’incontro di ieri a Roma, a cui hanno preso parte Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, stando al documento diffuso al termine, avrebbe sancito un accordo preliminare (non definitivo, così si dice) con una serie di movimenti civici, tra cui un nutrito numero facente riferimento a soggetti che hanno sostenuto l’amministrazione Melucci. Per capirci, un capolavoro di strategia elettorale da far rabbrividire anche il buon Machiavelli!

    A Taranto non l’hanno presa molto bene; i segretari del centro destra riunitisi ieri sera pare abbiano chiaramente preso le distanze da quanto emerso a Roma, anche se non c’è al momento un documento ufficiale.

    Ma in particolare è la base di Fratelli d’Italia, che oggi riunisce il direttivo cittadino, a ribellarsi.

    Nostre fonti segnalano la insofferenza per quanto consumatosi al Senato ieri; per qualcuno Fratelli d’Italia non avrebbe dovuto prendere parte all’incontro, convocato in modo irrituale, ma soprattutto è diffusa la volontà di respingere qualunque accordo con gli “ex melucciani“.

    Tutto ancora da definire quindi. Dovrebbe esserci un incontro a Taranto domani venerdì 14 marzo.

    Sull’altro fronte Bitetti apre al dialogo e non pone veti. Normale per chi deve raccogliere consensi, ma non sempre compreso dall’elettorato, soprattutto per ciò che è avvenuto nell’ultimo anno, proprio ai suoi danni peraltro.

    L’unico ad avere e offrire certezze agli elettori, proseguendo la sua campagna elettorale, è Mirko Di Bello che si propone al di fuori di tutti gli schemi. Con il sistema elettorale vigente non sarà facile competere con i due grandi schieramenti, ma sicuramente rappresenta al momento l’unica reale novità. VENERDI’ 14 MARZO ALLE ORE 18.00 sarà inaugurato il suo Comitato Elettorale Centrale, sito in Piazza Maria Immacolata.

    Emerge prepotente un difetto di classe dirigente e politica a Taranto; da anni la città capoluogo non esprime leader politici all’altezza delle tante problematiche da affrontare e risolvere, (o forse non riesce a fare emergere chi ne avrebbe le potenzialità) e difetta di rappresentanza in seno alle più importanti sedi istituzionali (oggi neppure più in Provincia!). Potrebbe essere il momento giusto per uno scatto d’orgoglio: una (metaforica) “pisciata d’orgoglio” ricordando Filonide“.

    Francesco Ruggieri

    Francesco Ruggieri classe 1957 laureato in Pubblicità, Marketing e Comunicazione Aziendale, specializzato in Management e Comunicazione di impresa, Master universitario in Moduli Didattici e Tecnologie Informatiche, Master in Business Administration Advanced Management, I.C.T. Senior Consultant, Formatore professionale, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Puglia nr. 146760. Informatico, responsabile Test Center Aica, formatore ed esaminatore Ecdl, consulente Privacy. Fondatore nel 2015 della testata e direttore responsabile fino al 8 agosto 2020 - ora editorialista

    Lascia un commento

    Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com