Il voto conferma, soprattutto nel centro destra, la leadership dei moderati
Affermazione della Lega di Chiarelli che, con l’area Perrini di FdI, evidenzia la supremazia di un blocco moderato

E’ finita con un sostanziale pareggio l’elezione dei consiglieri provinciali, tenutasi ieri, 12 gennaio 2022, nella totale indifferenza dei cittadini. Le elezioni di secondo livello non coinvolgono l’elettorato direttamente e non rappresentano un elemento di valutazione sul reale orientamento popolare.
Non c’è stata la marcia trionfale del centrosinistra che si presentava unito, con il M5S entrato ormai a pieno titolo nei ranghi della sinistra.
Questi, secondo i dati non ufficiali in nostro possesso gli eletti:
- Centrodestra:
- Natale Marco
- Longo Alfredo
- Punzi Vito Antonio
- Puglia Roberto Leonzio Michele
- Galatone Maria Giovanna
- De Lauro Angelo
- Centrosinistra:
- Marangella Aurelio
- Parisi Vito
- Andrioli Francesco
- Pecoraro Gregorio
- Lepore Paolo
- Filippetti Anna
A destra è l’area moderata che detta l’agenda. La lega dell’on.le Gianfranco Chiarelli conferma la sua tenuta; non va dimenticato poi che Fratelli d’Italia, pur essendo cresciuto come partito sull’onda del vento nazionale, ha accresciuto i suoi consensi a livello locale grazie all’ingresso delle forze fittiane capeggiate dal consigliere regionale Perrini.
Dunque se si considera la somma dei voti della Lega e quelli di FdI si può affermare che a destra la parte moderata degli elettori ( facendo delle proiezioni) è predominante.
Certo l’assenza del comune di Taranto che, come Leporano, non era presente perché privo di amministrazione, impedisce una valutazione più completa, soprattutto in previsione delle prossime elezioni previste per la prossima primavera.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.