Sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 16, lo spazio antistante lo Stadio D’Amuri di Grottaglie ospiterà una manifestazione sportiva dimostrativa a conclusione del progetto “Sport per tutti: insieme per crescere”.
Quest’ultimo è un progetto finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma Regionale Triennale “Linee Guida per lo Sport. Programmazione regionale per le attività motorie e sportive 2016-2018”. Rispondendo ad uno degli avvisi pubblici (“Sostegno alla qualificazione e innovazione del sistema associativo sportivo a livello regionale”) emanati nell’ambito del Programma, il Comune di Grottaglie, nelle persone di Marianna Annicchiarico, Assessora alle Politiche sociali e Pari Opportunità e Vincenzo Quaranta, vicesindaco e Assessore allo sport, in collaborazione con alcune associazioni grottagliesi, sportive e non solo (il Ghibli, Mediterranea Nuoto, Virtus Calcio, Fukushi Ya Budo, Scuola Arti Orientali, Atletica Grottaglie, Aps Babele), nel dicembre 2017 ha presentato “Sport per tutti”, che ha previsto la frequenza gratuita di corsi sportivi per settanta minori di età compresa tra i 6 e i 18 anni che non risultavano frequentare alcuna attività sportiva. Obiettivi del progetto erano creare una rete tra associazioni sportive e promuovere l’inclusione sociale e la cultura dello sport tra i giovani, oltre ad incidere sul benessere sociale e psicofisico dei partecipanti.
Dopo essere stato approvato, il progetto è stato avviato nel gennaio 2019, e i settanta ragazzi partecipanti si sono potuti confrontare con le diverse discipline sportive disponibili (nuoto, arti marziali, equitazione, calcio, atletica leggera). Sono stati coinvolti, inoltre, gli ospiti dello SPRAR/SIPROIMI gestito dall’Aps Babele.
L’evento di domani, oltre che essere la conclusione del progetto “Sport per tutti”, può essere letto come un prologo delle importanti manifestazioni sportive che si terranno nel 2020 a Grottaglie, designata da Aces Europe per il prossimo anno “Città Europea dello Sport”, grazie all’impegno delle associazioni e dei comitati sportivi molto attivi e propositivi nella Città delle Ceramiche.
Giuseppe Pesare