Il Comune di Taranto rammenta che l’Ordinanza sindacale n. 9 è stata emessa e pubblicata in data 2 marzo 2019.
Domani dovrebbero giungere i dati ufficiali
Molto difficile che domani, qualunque cosa accada, il sindaco Melucci possa firmare un’ordinanza di chiusura di impianti ex Ilva. L’ultimatum, infatti riguarda la consegna di dati ufficiali, e possibilmente definitivi, sull’inquinamento industriale. Fermo restando che siamo convinti che con molta probabilità si parlerà di dati in possibile aumento ma all’interno dei valori soglia di legge, in ogni caso prima di assumere qualunque decisione i dati andranno valutati. Quindi le voci che corrono sui social non sono fondate.
La questione colline ecologiche e scuole Tamburi
L’Arpa Puglia ha informato il Civico Ente di aver predisposto un mezzo specifico per eseguire nuove indagini nel perimetro delle scuole De Carolis e Deledda soltanto in data 22 marzo 2019.
Da quel momento, gli Uffici Tecnici del Comune di Taranto hanno avviato le procedure tipiche per autorizzare e consentire in sicurezza la fornitura di energia elettrica al citato mezzo, tentando di comprimere per quanto possibile i tempi.
Dalla serata del giorno 5 aprile 2019 è del tutto fruibile la citata utenza per Arpa Puglia. Nulla osta, dunque, alle indagini richieste a proposito della vicenda delle cosiddette collinette ecologiche.
Come risaputo, per effetto di queste dinamiche è stato necessario prorogare la validità della suddetta Ordinanza sindacale sino alla conclusione del corrente anno scolastico.
Detta vicenda, precisa ancora una volta il Comune di Taranto, non ha diretta attinenza con il sollecito che è stato rivolto agli organismi tecnici regionali e nazionali intorno alla più complessa situazione dell’ambiente e della salute a Taranto.