Firmato questa mattina l’atto di intesa tra Ordine degli Avvocati e l’ente di formazione
Sinergie è la parola chiave per la crescita di qualunque attività, soprattutto in presenza di rilevanti ricadute sociali. E nel campo della formazione le ricadute sociali sono particolarmente importanti.
La formazione professionale, in particolare, assume una specifica rilevanza nel momento in cui si occupa di trasformare il bagaglio di conoscenze, quindi di sapere, acquisito nel corso di studi, dalle elementari alla laurea, in saper fare.
La Scuola Forense, da qualche tempo percorso obbligato per chi intenda affrontare gli esami di abilitazione alla professione di avvocato, rappresenta sicuramente un riferimento, di natura istituzionale ( fa riferimento diretto all’ Ordine degli Avvocati, Ente Pubblico non economico), per i giovani laureati in Giurisprudenza.



Accanto alle istituzioni gli enti privati che possono completare l’offerta formativa, sia di chi si accinge ad entrare nell’universo forense, sia di chi voglia specializzarsi o solo mantenersi aggiornato.
La SafesPro (Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per professionisti) che ha varie sedi in Italia, opera anche a Taranto (via Anfiteatro, 5). Diretta dall’ avv. Domenica Leone presenta un ampio portfolio in tema di alta formazione.
Attraverso una serie di collaborazioni con università italiane e straniere l’ Ente organizza master che si svolgono prevalentemente online. Test Center AICA (Associazione Italiana Calcolo Automatico) è sede di esami per il conseguimento della ICDL (certificazione informatica nota come ECDL). In tema di certificazioni è anche rappresentante Legale della British Institutes Taranto .



Restando nell’ambito universitario è l’unico point a Taranto della Università Telematica Unitelma La Sapienza.
Questa mattina (13 marzo 2023) nella sede del’ Ordine degli Avvocati di Taranto si è proceduto alla firma di un atto di intesa per importanti collaborazioni tra la SafesPro e la Scuola Forense.
Presenti nell’occasione il neo presidente dell’Ordine, l’avvocato Gianleo Cigliola, la presidente della Scuola Forense, l’avvocato Mirella Casiello, il vice presidente, avvocato Francesco D’ Errico, il segretario, avvocato Fabrizio Todaro, e la tesoriera, avvocato Francesca Fischietti.
Un’atto d’intesa che preclude a prossime importanti collaborazioni tra i due soggetti fortemente voluto dall’ avvocato Casiello e pienamente sostenuto dall’intero Consiglio dell’Ordine, come ha avuto modo di sottolineare il Presidente Cigliola.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.