Jodorowsky: ispirazioni e divinazioni feline
Chi vive con uno o più gatti lo sa bene, sono esseri particolari, domestici nella misura in cui vogliono esserli, intimamente vicini con la giusta distanza. Esiste una follia felina in ogni ricercatore spirituale, ogni mendicante dello spirito in cerca della libertà, che non disdegna l’essere aiutato nei bisogni primari ma fa della libertà il suo baluardo fino anche a rifiutare il cibo se non offerto nel giusto modo. I gatti sanno scomparire, svanire, annullarsi nell’ambiente assorbiti in un Nirvana felino che li catapulta nel mondo materiale quando meno te lo aspetti. I gatti sembrano affrancati dall’istinto autodistruttivo, celando in questo una saggezza profonda inaccessibile ai molti; dotati di una strana empatia selezionano gli umani d’addomesticare, in uno strano di gioco di rispetto preteso e concesso.
Miti e leggende
I nostri amici baffuti mantengono qualcosa di arcano, sono da sempre presenti nei miti e nelle superstizioni. Sui gatti sono stati redatti tantissimi testi e manoscritti, antiche opere d’arte testimoniano la loro presenza nella mente e nel cuore delle persone. In parole povere, fin dai tempi antichi abbiamo amato i gatti e li abbiamo inclusi in famiglia anche mitizzandoli. In effetti, il culto del gatto è stato ampiamente praticato nel passato dell’umanità. Gli antichi Egizi li addomesticavano e molte delle razze di gatti oggi conosciute si sono effettivamente evolute da quei tempi mai dimenticati; pare che i progenitori degli attuali residenti del delta del Nilo adorassero e rispettassero i felini fino a proteggerli per per legge, punendo aspramente la loro uccisione. I gatti appartenevano integralmente al nucleo famigliare e la loro morte segnava un cambiamento onorato da un particolare rito funebre. L’atterrare sempre in piedi, per metafora, diede il via alla leggenda delle loro nove vite.
Venne poi il Medio Evo, e i gatti popolarono nuovi miti; furono associati alle streghe e alla magia oscura, il gatto nero in particolare era temuto più di ogni altro simbolo. Si pensava che i gatti neri fossero i piccoli servi di streghe e stregoni attraverso cui si compivano malefici e incantesimi. Si arrivò a ipotizzare che il morso di un gatto nero fosse velenoso, così come la sua carne (per fortuna), e che il suo respiro fosse mezzo di oscure e ammorbanti infezioni; fu così che i gatti furono spesso bruciati con uomini e donne ritenuti eretici e praticanti di proibite arti. Capitava che nelle tasche di queste sfortunate persone bruciasse anche un mazzo di antichi tarocchi.
El tarot de los gatos
I gatti compaiono nella vita e negli studi di Alejandro Jodorowsky finendo inevitabilmente per contaminare la sua vista sui Tarocchi rendendola più acuta anche nel buio; nel suo libro “I tarocchi dei gatti. Ispirazioni e divinazioni feline” troviamo reinterpretati in chiave felina i 22 arcani maggiori ; si mettono qui in luce nuove riflessioni sul Tarot e sull’Anima e l’Animus umano con il fugace ma intenso sguardo “gattesco”. Jodorowsky con l’aiuto di Christian Gaudin offre una nuova spiegazione simbolica di ogni arcano felino mostrando varie modalità di lettura e tiraggio. Questo nuovo mazzo di “gatti parlanti”, usando la varietà e unicità dei loro caratteri, ci trasporta in un viaggio che va dal gatto matto al mondo gatto che è insito in ogni eroe in cammino sul sentiero della libertà di essere quello è.
“I Gatti sono un Mistero; i Tarocchi sono un Mistero; quando due misteri comunicano ecco che nasce la Bellezza. Io scrivo di Tarocchi per parlare dei gatti, e scrivo di Gatti per parlare di Tarocchi”
(Alejandro Jodorowsky)
Per chi conosce i tarocchi, profondamente o solo per gioco, per chi ha letto il testo “La via dei tarocchi” di Alejandro e Marianne Costa e per chi prudentemente si avvicina, o anche solo per gli amanti della vita strana e normale con i gatti, il mazzo di Arcani maggiori disegnato da Gaudin e spiegato da Jodorowsy è un dono che consiglio di accettare e non smarrire.

Dr. Egidio Francesco Cipriano
(Psicologo)
Immagini di copertina del “Libro I tarocchi dei gatti. Ispirazioni e divinazioni feline”
Immagini di Egidio Francesco Cipriano
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.