Lavoro congiunto fra Vigili del Fuoco e Carabinieri
La sala operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Taranto è stata attivata dalla Stazione dei Carabinieri di Ginosa intorno alle 00:21 per la scomparsa di un uomo residente a Bari, che si era allontanato dal Villaggio Turistico “Torre Serena” – Ginosa Marina (TA), da considerarsi “persòna dispersa” in virtù delle problematiche di natura cognitiva cui è affetto.
Nell’immediato è stato disposto l’invio in loco del personale del Distaccamento VVF di Castellaneta, per le prime attività di ricerca, richiedendo altresì l’intervento di personale VVF TAS 2 (Topografia Applicata al Soccorso), del Nucleo Cinofili della Direzione Regionale VVF Puglia, del Nucleo SAPR VVF (Siglerni Aeromcéli a Pktaggio Remoto), allestendo sul Punto di Ultimo Avvistamento (PUA), c/o il Villaggio turistico anzi detto, l’Unità di Crisi Locale (UCL) del Comando VVF di Taranto, per le attività di coordinamento delle ricerche, effettuate congiuntamente con i CC della Stazione di Ginosa.
Nel corso delle prime ore della mattinata è stato richiesto altresì l’intervento del Nucleo Elicotteri della Direzione Regionale VVF di Bari che ha disposto l’invio del velivolo “DRAGO 127′ alzatosi in volo alle ore 10:10 circa per le attività di ricognizione dei luoghi dall’alto.
Alle ore 11:05 circa, il personale del Nucleo Elicotteri VVF ha individuato il disperso in una zona raggiungibile esclusivamente via terra.
Pertanto gli Elisoccorritori VVF del Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluvialey, unitamente alle squadre terrestri di questo Comando, hanno raggiunto l’uomo, rinvenuto vivo, al quale sono state prestate le prime cure del caso.
L’infortunato, quindi, è stato stabilizzato su barella in dotazione alle squadre VVF e successivamente trasportato via terra verso luogo sicuro, ove è stato affidato alle cure dei sanitari nel frattempo giunti in posto.